Presentata la kermesse in programma dal primo al 4 giugno
L’evento “Petali in Città” si svolgerà a Cagliari dall’1 al 4 giugno ed è promosso dagli assessorati alla Cultura e Spettacolo e Verde Pubblico del Comune di Cagliari. Durante l’intero weekend, le vie Garibaldi, Manno e alcune strade adiacenti, come via Cima, via Spano e via Mazzini, saranno adornate da addobbi floreali sui balconi e gli ingressi delle attività commerciali, diventando il palcoscenico di un ricco programma di eventi. Ci saranno esibizioni musicali a cura degli studenti del Liceo “Foiso Fois” e del Convitto Nazionale, mentre un gruppo di artisti, con il supporto dell’associazione Artemisia, dipingerà nelle vie del centro utilizzando tavolozza e cavalletto.
Sabato 3 giugno, presso la Passeggiata Coperta del Bastione di Saint Remy, si terrà una conferenza dal titolo “Cultura e Verde: un connubio vincente”. Alla conferenza parteciperanno la direttrice dell’Orto Botanico di Cagliari, Annalena Cogoni, il professor Gianluca Iiriti, esperto del rapporto tra natura e contesto urbano, e gli assessori comunali Giorgio Angius e Maria Dolores Picciau.
L’evento prevede anche passeggiate lungo le vie del centro per ammirare gli addobbi floreali e i balconi fioriti. Nella mattinata di domenica 4 giugno ci sarà una sfilata di auto d’epoca curata dal Circolo Sardo Automoto d’Epoca SCQ. Numerose associazioni, tra cui Legambiente Cagliari, l’associazione per il Parco Molentargius-Saline-Poetto, l’associazione Ambiente e/è Vita Sardegna, l’associazione Artemisia scuola d’arte e il Circolo Sardo Automoto d’Epoca S.C.Q., hanno contribuito al successo dell’evento “Petali in Città”.
Il sindaco Paolo Truzzu ha commentato dicendo che “l’iniziativa si inserisce nella pianificazione dedicata ai temi del verde, poiché la presenza di alberi e spazi verdi nella città non solo indica la qualità della vita, ma contribuisce anche alla tutela del patrimonio storico-artistico”.
L’assessora alla Cultura e Spettacolo, Maria Dolores Picciau, ha sottolineato che “Petali in Città non solo valorizza le bellezze culturali di Cagliari in combinazione con splendide installazioni floreali, ma offre anche un’opportunità per riflettere sul modo in cui le realtà culturali si confrontano con la sostenibilità ambientale e la coltivazione del rapporto con la natura all’interno dell’ambiente urbano. Inoltre, l’evento svolge una funzione di sensibilizzazione, aprendo nuove possibilità di intervento culturale”.
Per l’evento, verranno utilizzate fioriture fornite dal vivaio comunale di Corongiu, che ha ripreso la sua attività lo scorso anno. Giorgio Angius, assessore al Verde pubblico, ha espresso la sua soddisfazione nel contribuire alle iniziative culturali e sociali della città fornendo fiori e piante, che verranno poi regalati al termine degli eventi.
L’evento “Petali in Città” mira a coinvolgere i cittadini di Cagliari, i numerosi turisti che visitano la città in questo periodo e a sensibilizzare gli studenti e i giovani sul rispetto del verde e del patrimonio storico-artistico della città. L’evento è stato accolto con entusiasmo dalla scuola e dalle famiglie, in particolare dagli studenti del Liceo artistico e musicale “Foiso Fois”, che hanno dato il via al programma di appuntamenti con un concerto corale nel Cortile d’Onore di Palazzo Bacaredda.