L’iniziativa vede coinvolti diversi soggetti sul territorio
Il progetto di riutilizzo delle eccedenze alimentari di Costa Crociere è partito da Cagliari, diventando il primo porto italiano ad essere coinvolto in questa iniziativa. Il programma prevede la donazione delle eccedenze alimentari provenienti dalla nave “Costa Toscana” a organizzazioni onlus a scopo sociale.
La donazione dei pasti preparati ma non utilizzati a bordo avviene ogni martedì, a partire dal 7 giugno fino al 21 novembre 2023. I beneficiari delle donazioni sono il Banco Alimentare Onlus e la Congregazione delle Suore Missionarie della Carità di Calcutta.
Questa iniziativa non solo fornisce un sostegno tangibile alle fasce più vulnerabili della società cagliaritana, ma anche crea un legame tra la compagnia di crociere e la città. Oltre alle donazioni alimentari, è prevista anche l’organizzazione di visite guidate a bordo aperte alle scuole.
Nel progetto sono coinvolti l’Amministrazione Comunale, l’Autorità Portuale, l’Ufficio delle Dogane di Cagliari, la Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari di Cagliari, Cagliari Cruise Port e la Fondazione Banco Alimentare Onlus. Questa sinergia tra le diverse entità dimostra l’impegno collettivo nel supportare le famiglie in difficoltà e promuovere l’inclusione sociale.