I primi dieci classificati saranno invitati a partecipare ad una regata reale il 29 ottobre
Scoprire e vivere Cagliari attraverso la vela diventa possibile grazie all’applicazione delle tecnologie digitali. Un evento senza precedenti nel mondo della vela e del turismo prenderà il via il 19 giugno 2023. Con il sostegno del Comune di Cagliari e in collaborazione con l’assessorato al turismo, nasce la prima edizione dell’eSailing Cagliari Trophy.
Inizialmente, si tratterà di una regata virtuale che coinvolgerà gratuitamente velisti e appassionati da tutto il mondo fino al 16 luglio. Attraverso l’app eSailingCup, sviluppata appositamente dall’associazione organizzatrice AVAS (Armatori Vela d’Altura Sardegna) e disponibile per Android e iOS in italiano e inglese, i partecipanti potranno sfidarsi in modo semplice e intuitivo nel campo di regata virtuale, che sarà ambientato nella ricostruzione 3D del Golfo degli Angeli di fronte alla città.
L’obiettivo per gli utenti sarà quello di sfidare e sconfiggere il maggior numero di avversari al fine di classificarsi tra i primi 10. Questi fortunati partecipanti avranno poi l’opportunità di competere nello stesso luogo, ma questa volta in una regata reale organizzata dall’AVAS, che si terrà domenica 29 ottobre. Inoltre, l’associazione offrirà loro l’alloggio in città, rendendo l’esperienza ancora più completa.
La combinazione di vela d’altura, tecnologie digitali, associazionismo e coinvolgimento delle istituzioni rappresenta una novità assoluta. Si tratta di un modo innovativo per sperimentare una forma di turismo che ha già dato ottimi risultati in un precedente test effettuato nel 2017 a Villasimius. In quell’occasione, un gruppo di velisti provenienti da diverse nazioni si è unito grazie a oltre 8000 sfide online tra circa 500 utenti.
L’obiettivo principale di questa iniziativa è generare ricadute concrete sull’economia locale, utilizzando la vela come attrattiva per Cagliari, il suo mare e la sua comunità. L’evento rappresenta un’opportunità unica per promuovere il territorio e offrire un’esperienza memorabile ai partecipanti, che potranno scoprire le bellezze di Cagliari attraverso la vela e le tecnologie digitali.