Cagliari Tomorrow
Accedi

Confartigianato Sassari, al “Salone delle Botteghe” una performance artistica e una mostra

L’evento all’interno del “Padiglione Tavolara” di Sassari

Domenica 18 giugno si terranno due importanti eventi presso il “Salone delle Botteghe” nel “Padiglione Tavolara” di Sassari, promossi da Confartigianato Sassari nell’ambito delle iniziative di valorizzazione dell’artigianato artistico isolano.

La giornata inizierà con l’inaugurazione della mostra di pittura, fotografia e arte varia organizzata dall’Università della Terza Età di Sassari dal titolo “La creatività non ha età – Laboratori artistici dell’Università della Terza Età”. I lavori degli allievi dell’Università, coordinati dal docente di Disegno Creativo e Arti Plastiche, Giampaolo Pinna, saranno esposti nel Salone e rappresenteranno uno studio delle avanguardie artistiche dei primi del ‘900, reinterpretate attraverso numerose opere di grande formato. La mostra rimarrà aperta fino alla fine di giugno.

Nel tardo pomeriggio, alle 18:00, prenderà il via il progetto culturale-artistico di Vittoria Nieddu intitolato “Ti racconto una sedia”. La performance e presentazione, a cura di Giampaolo Cassitta, con la partecipazione di Alessandra Rozzo e Vittoria Pilloni, sarà incentrata sulla narrazione di otto artisti, tra cui Antonella Canu, Roberto Curotto, Angelo Maggi, Michele Marche, Valeria Masala, Michele Mura, Antonella Muresu e Vittoria Nieddu. La sedia diventerà il luogo di incontro, dialogo e scambio di concetti profondi da esportare, divulgare e condividere. Questo strumento semplice e complesso allo stesso tempo sarà utilizzato per narrare, ascoltare, giocare e contemplare.

L’obiettivo dell’opera è divulgare e far conoscere in modo accessibile, attraverso diverse discipline artistiche e con la partecipazione di artisti sardi e un rappresentante della penisola, la tradizione e la cultura uniche della Sardegna. Inoltre, si propone di valorizzare e tutelare i preziosi beni culturali dell’isola, promuovendo il dialogo e l’interazione tra mare e terra, e avvicinando i comuni dell’entroterra a quelli costieri, creando opportunità di scambio di culture e tradizioni.

L’evento “Ti racconto una sedia” fa parte delle attività promosse dall’Associazione Ideas in Corbula, in collaborazione con Confartigianato Sassari, nel progetto “Intrecci e trame”, finanziato dalla Fondazione Sardegna. Questo evento si inserisce nella continuità del progetto “Intrecci” già sostenuto da Confartigianato Sassari nel 2022. Marco Rau, Presidente di Confartigianato Sassari, sottolinea l’importanza di “continuare a promuovere l’artigianato artistico sardo come uno dei tratti distintivi riconoscibili della Sardegna nel mondo”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il mistero del 32enne Nicola Aiello, scomparso da Villasor, ha catturato l'attenzione anche del programma...
Tre mesi dopo l'incidente che ha lasciato un motociclista gravemente ferito, i Carabinieri hanno individuato...
L'indagine dei Carabinieri conduce alla denuncia di un residente locale per atti osceni nei Confronti...
polizia
Intensa attività di Polizia nei Quartieri di San Michele, Is Mirrionis e Sant’Elia Porta nella...
carabinieri incidente
Indagini dei Carabinieri in corso per svelare il possibile coinvolgimento del mezzo in furti di...
Intervento decisivo dei Carabinieri di Iglesias nelle campagne: scoperto un importante deposito di droga, proseguono...
Cagliari tomorrow