Cagliari Tomorrow
Accedi

Via al click day per le imprese del settore autotrasporto

Da questa mattina sarà possibile inviare le domande, a disposizione per la Sardegna 25 milioni di euro

A partire dalle 10:00 di oggi, le imprese dell’autotrasporto in Sardegna hanno la possibilità di partecipare al click day nazionale e accedere a una parte dei 25 milioni di euro stanziati a livello nazionale per il rinnovo dei camion. Questi fondi sono stati resi disponibili dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture al fine di sostenere le aziende di autotrasporto che effettuano investimenti nel parco veicolare, incoraggiando la sostituzione dei mezzi più inquinanti e meno sicuri.

L’Associazione degli Autotrasportatori ricorda che il periodo di incentivazione si concluderà alle ore 16:00 dell’11 agosto 2023. Possono presentare domanda le imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi che sono in regola con i requisiti di iscrizione al Registro Elettronico Nazionale (REN) e all’Albo degli autotrasportatori. Le istanze devono essere inviate tramite posta elettronica certificata all’indirizzo ram.investimenti2023@legalmail.it, unitamente alla documentazione richiesta.

La documentazione necessaria include il modello di istanza compilato e firmato digitalmente dal legale rappresentante o procuratore dell’impresa, una copia del documento di riconoscimento in corso di validità del rappresentante legale o procuratore dell’impresa, e una copia del contratto di acquisizione dei beni oggetto dell’incentivo, con data successiva al 24 maggio 2023 (data di entrata in vigore del DM 97/2023) e firmato digitalmente dal rappresentante legale o procuratore dell’impresa. Nel caso di acquisto di rimorchi o semirimorchi, il contratto deve indicare il costo di acquisizione dei dispositivi innovativi.

La data e l’ora di invio dell’istanza tramite posta elettronica certificata (PEC) determinano l’ordine di prenotazione. Per la rendicontazione dell’investimento, le imprese che hanno presentato domanda devono trasmettere la documentazione richiesta utilizzando la piattaforma informatica implementata da RAM S.p.A. a partire dalle ore 10:00 dell’11 settembre 2023 e entro le ore 16:00 dell’11 giugno 2024.

Confartigianato Trasporti Sardegna sottolinea l’importanza di rendere l’autotrasporto merci ancora più sicuro e meno inquinante, affermando che la sostenibilità ambientale è già un impegno delle imprese del settore, ma è fondamentale che sia anche al centro delle politiche di incentivazione, offrendo agli imprenditori un sostegno economico significativo per il rinnovo dei veicoli con mezzi a basse emissioni, più sicuri e tecnologicamente avanzati.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il 75enne e scivolato in un pozzo profondo ma grazie ai rapidi soccorsi è stato...
L'incredibile episodio questa mattina in via Dante nel pieno centro di Cagliari...
Evento imperdibile per gli appassionati di Obstacle Course Race e per coloro che assisteranno a...
Al via domani, 8 dicembre, il primo concerto "Natale con celebri melodie" della Rassegna, sotto...
Il Presidente Solinas e l'Assessore Pili: una svolta per il Sistema Economico Sardo con la...
162 passeggeri e 67 membri dell'equipaggio sbarcati per consentire le ispezioni: nessun ordigno trovato a bordo...
Cagliari tomorrow