Un’antica scoperta sconvolge i lavori per il nuovo parco: come Cagliari moderna si adatta alla sua storia millenaria
I lavori di ristrutturazione in Via Roma a Cagliari sono stati sospesi a tempo indeterminato a causa di recenti ritrovamenti archeologici.
Questo progetto, che ha rivoluzionato la viabilità della zona negli ultimi tre mesi, dovrà ora essere rivisto per preservare le strutture antiche scoperte.
Il Comune di Cagliari è chiamato ad approvare una variante al progetto originale, che prevede una nuova collocazione per le vasche di raccolta delle acque piovane. Una volta approvata questa variante, la Soprintendenza dovrà dare il suo consenso prima che i lavori possano riprendere. L’Assessore alla Viabilità, Alessio Mereu, ha assicurato che sono in corso discussioni con la Soprintendenza per un riavvio del cantiere il più presto possibile.
Nonostante l’incertezza sui tempi di ripresa dei lavori, sia il Comune che la Soprintendenza hanno rassicurato che si tratta di una situazione abbastanza normale, considerando l’area del cantiere. Entrambe le istituzioni si stanno impegnando affinché i lavori riprendano e si concludano nel minor tempo possibile.
Inizialmente, l’Amministrazione aveva previsto la riapertura della nuova Via Roma per l’autunno. Tuttavia, a causa di questa sospensione, è inevitabile che ci sarà un ritardo nella conclusione dei lavori. Al momento, non è possibile fornire una stima precisa della nuova data di completamento.
L’amministrazione è ora incaricata di presentare una variante al progetto, indicando le nuove aree per la realizzazione delle vasche di accumulo delle acque e riprogettando le condotte. Una volta definito il nuovo progetto, sarà compito della Soprintendenza approvarlo e concordare la nuova ubicazione delle vasche.