Saldi Estivi in Sardegna: Un Boost per l’Economia Locale
La stagione dei saldi estivi è ufficialmente iniziata in tutta Italia, e da domani anche in Sardegna. Questo periodo di ribassi durerà 60 giorni, dal 6 luglio fino al 6 settembre. Secondo Confcommercio Sud Sardegna, l’indotto economico sarà di circa 23 milioni di euro, un lieve aumento rispetto all’anno precedente.
Ogni sardo spenderà 65 euro, un euro in più rispetto all’anno precedente. Questi dati mostrano una leggera crescita, come spiega Giuseppe Scura, direttore di Confcommercio Sud Sardegna
Scura evidenzia anche un aumento della digitalizzazione tra i negozi di quartiere, che stanno utilizzando l’online per far arrivare i prodotti sardi all’estero. In vista dei saldi, la Federazione Moda Italia e Confcommercio hanno fornito indicazioni fondamentali per i commercianti e i clienti, per effettuare acquisti in saldo in modo sicuro e trasparente.
Tra le regole fondamentali, si ricorda la possibilità di cambiare il capo acquistato, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme. Non c’è obbligo di prova dei capi, questo, sarà a discrezione del negoziante, mentre i pagamenti con carta di credito dovranno essere accettati. Nel cartellino va indicato sia il prezzo iniziale, la percentuale di sconto e il prezzo finale.