Da oggi 6 all’8 Luglio 2023, con “Egos 2023” l’Università di Cagliari e la Città divengono il Polo di Confronto Internazionale per un futuro sostenibile.
L’Università di Cagliari e la Città sono al centro dell’attenzione per la 39° edizione di EGOS Colloquium 2023, un evento di rilievo internazionale che si svolgerà da oggi 6 sino all’8 luglio. L’evento, che si concentra sulla sostenibilità ambientale e l’inclusione sociale, vede la partecipazione di oltre 2.500 ricercatori provenienti da tutto il mondo, rappresentando le più prestigiose Business School del mondo.
Le attività, i convegni, gli eventi, gli incontri e i workshop si svolgono nei tre campus dell’Università di Cagliari: il campus di Economia in viale Sant’Ignazio, di Ingegneria in Via Marengo e al Magistero in via Is Mirrionis.
L’Università di Cagliari, membro della Rus-Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile, è impegnata, infatti, nell’elaborazione di numerose attività sostenibili e di inclusione sociale.
Durante i tre giorni di EGOS 2023, i ricercatori avranno l’opportunità di partecipare a dibattiti su temi come l’innovazione, l’inclusione e il benessere green, rispettando i valori culturali dei contesti in cui opera la comunità universitaria.
Gli eventi sociali che accompagnano gli Eventi EGOS 2023 sono stati realizzati grazie al patrocinio del Comune di Cagliari, che accoglierà i partecipanti nei parchi e nei monumenti cittadini, mostrando il ruolo di Cagliari come città profondamente orientata all’idea del ben vivere.
Locandina Evento e Ulteriori informazioni
al sito Ufficiale: www.egos2023.org