Cagliari Tomorrow
Accedi

Ondata di Caldo: ENPA emette un avviso per la sicurezza degli Animali

L’ENPA con un Vademecum ha fornito alcuni consigli utili su come proteggere i Nostri Amici Animali dal caldo estivo.

L’Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA) avverte gli amanti degli animali di non sottovalutare l’impatto delle alte temperature sugli animali domestici.

Con l’arrivo dell’estate e le previsioni meteorologiche che indicano temperature che potrebbero raggiungere i 40 gradi in alcune città, l’ENPA ha stilato un mini vademecum con consigli utili per garantire la sicurezza degli animali durante questi giorni di caldo intenso.

Prima di tutto, è fondamentale non lasciare mai gli animali in macchina o esposti al sole sul terrazzo. Cani e gatti non sudano come gli esseri umani e per abbassare la loro temperatura corporea, che normalmente si aggira intorno ai 38,5°, aumentano i ritmi respiratori. Inoltre, gli animali, proprio come gli esseri umani, possono subire danni da esposizione solare.

Ogni estate, purtroppo, ancora troppi cani subiscono il colpo di calore, in particolare le razze brachicefale, come il bulldog.

Ecco alcuni consigli utili per affrontare l’estate in sicurezza:

Evitare le passeggiate nelle ore più calde del giorno e assicurarsi che gli animali abbiano sempre accesso a acqua fresca, un luogo ombreggiato e ventilato. Ridurre le attività fisiche.

Ricordare che l’asfalto può diventare molto caldo e potrebbe scottare le zampette degli animali: se l’asfalto è troppo caldo per i nostri piedi, sarà altrettanto caldo per le delicate zampe dei nostri animali domestici.

Non lasciare mai un animale in macchina: rischia di morire! La temperatura all’interno dell’abitacolo può salire rapidamente, anche con i finestrini aperti, e può raggiungere fino a 70°.

Gli animali domestici possono anch’essi essere vittime di scottature solari: è possibile proteggerli applicando una crema solare ad alta protezione alle estremità bianche e sulle punte delle orecchie prima di farli uscire.

Attenzione all’alimentazione e ai residui nelle ciotole: è consigliabile optare per alimenti leggeri e di facile digestione, evitando di lasciare avanzi nel piatto, a causa delle alte temperature i cibi umidi possono andare a male più facilmente con conseguenze non felici e pericolose per i nostri amici.

Per i pesciolini: non esporre l’acquario al sole diretto ed è inoltre importante cambiare l’acqua regolarmente avendo cura di rimuovere le alghe che si formano.

Attenzione ai parassiti: è preferibile utilizzare un trattamento antiparassitario preventivo adatto alla specie e alla dimensione dell’animale: alcuni prodotti destinati ai cani possono risultare pericolosi per i gatti.

Questi sono solo alcuni dei consigli offerti dall’ENPA per garantire il benessere dei nostri amici animali durante l’estate. Ricordiamo sempre che la prevenzione è la migliore difesa contro i pericoli del caldo estivo per i nostri amici a quattro zampe.

Il Video del Vademecum dell’ENPA per la Prevenzione dai Problemi che il Caldo può portare ai nostri Amici Animali.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Cagliari tomorrow