Domenica 9 Luglio 2023: Confermata l’Allerta Codice Arancione per Incendi a Cagliari secondo il Bollettino della Protezione Civile.
La Protezione Civile della Sardegna ha emesso un nuovo bollettino per la giornata di domenica 9 luglio 2023, confermando l’allerta codice arancione per il pericolo di incendi a Cagliari.
Questo codice indica una pericolosità alta, con condizioni tali che, in caso di innesco di un incendio, l’evento potrebbe raggiungere dimensioni tali da renderlo difficilmente contrastabile con le forze ordinarie, anche se rinforzate. Potrebbe quindi essere necessario l’intervento della flotta statale.
Precauzioni e Comportamenti da Adottare in Caso di Incendio
La fascia centrale della Sardegna, compreso il territorio di Cagliari, è particolarmente a rischio. Al contrario, le fasce costiere orientale e occidentale presentano un codice giallo, che indica una pericolosità media.
La Protezione Civile ha fornito una mappa del rischio nel territorio regionale e ha indicato i comportamenti da adottare in caso di incendio.
È fondamentale essere preparati e informati per affrontare al meglio questa situazione di emergenza.
Il fenomeno degli incendi rappresenta ogni anno una grave minaccia per l’intero patrimonio ambientale della nostra Regione e per l’integrità della vita umana, per questo serve una attenzione particolare da parte di tutti al fine di mettere in atto tutti quei comportamenti di tutela e prevenzione che possono evitare danni all’ambiente e alle persone.
L’informazione, è estremamente importante per sviluppare nella popolazione la consapevolezza necessaria alla corretta applicazione delle regole e dei comportamenti, e rappresenta uno degli obiettivi principali a cui tendere nell’ambito di una concreta politica di riduzione del rischio, in quanto il sistema territoriale, risulta essere tanto più vulnerabile, rispetto ad un determinato evento, quanto più basso è il livello di conoscenza.
E’ opportuno essere costantemente informati sulle previsioni di pericolosità per il rischio incendi, visitare il sito internet Sardegna Protezione Civile dove si potranno leggere nell’apposita sezione dedicata ai “Bollettini di previsione di pericolo di incendio” tutte le notizie utili, e rispettare sempre le disposizioni degli enti locali e di protezione civile preposti al sistema di allertamento e alla gestione dell’emergenza.
Per prevenire gli incendi molto spesso è sufficiente rispettare alcune semplici norme di comportamento, in particolar modo durante il periodo estivo, così da salvaguardare un patrimonio comune quale è quello boschivo.
Per evitare un incendio è sempre importante:
• Non utilizzare a sproposito qualunque tipo di fuoco d’artificio;
• Se fumi, non gettare mozziconi o fiammiferi accesi, anche se sei in macchina o nei pressi del mare;
• Accendere fuochi nei boschi è pericoloso ed è regolato da apposite norme (vedasi Prescrizioni regionali antincendi vigenti);
• Le marmitte catalitiche possono incendiare facilmente l’erba secca;
• Se ti trovi in una zona a rischio di incendio boschivo, presta attenzione all’ambiente che ti circonda;
• rispettare tutte le norme e le precauzioni quando in campagna si utilizzano strumenti da lavoro.
• Non abbandonare rifiuti nei boschi: raccoglili e portarli via;
• Nelle zone più esposte agli incendi, attorno alle abitazioni e ai fabbricati, pulire il terreno dalla vegetazione infestante e dai rifiuti facilmente infiammabili.