Cagliari Tomorrow
Accedi

L’Ambasciata Russa critica la produzione di munizioni in Sardegna

L’industria bellica italiana e la sua produzione di munizioni sotto il mirino della diplomazia russa.

L’Ambasciata Russa in Italia ha recentemente espresso critiche riguardo alla produzione di munizioni da parte della RWM Italia, un’azienda con sede a Gedi, Brescia, e un impianto produttivo a Domusnovas, in Sardegna. Queste osservazioni sono state condivise attraverso un post sulla pagina Facebook dell’ambasciata.

Secondo quanto riportato dai media italiani, i paesi dell’Unione Europea hanno concordato un piano per incentivare l’industria bellica europea e aumentare la produzione di munizioni. Una parte significativa di questa produzione è destinata all’Ucraina. L’ambasciata russa ha sottolineato il ruolo della RWM Italia in questo contesto, notando che l’azienda produce proiettili di calibro 120 mm per i carri armati “Leopard-2” e di calibro 155 mm per l’artiglieria pesante da campo, entrambi molto richiesti dalle forze armate ucraine.

L’ambasciata ha anche rilevato che lo stabilimento di produzione in Sardegna era stato quasi chiuso in passato a causa di critiche pubbliche. Questo perché aveva fornito munizioni all’Arabia Saudita e agli Emirati Arabi Uniti, che presumibilmente erano state utilizzate in attacchi aerei illeciti contro lo Yemen, causando numerose vittime civili.

Inoltre, l’ambasciata ha espresso preoccupazione per il fatto che le forze armate ucraine stanno bombardando strutture civili a Donetsk e Lugansk con l’artiglieria dal 2014, e dal 2022 anche con i proiettili NATO da 155 mm.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Cagliari tomorrow