Un tributo a un pioniere del volontariato, fondatore della Onlus Diabete Zero.
Il mondo del volontariato a Cagliari è in lutto per la perdita improvvisa di Roberto Santonocito, un uomo che ha dedicato gran parte della sua vita alla causa del diabete e all’informazione. Santonocito, che aveva 56 anni, è stato uno dei fondatori della Onlus Diabete Zero nel 2011, un’organizzazione che ha lavorato instancabilmente per combattere una malattia tanto subdola quanto diffusa.
Prima di dedicarsi completamente al volontariato, Santonocito ha avuto una carriera di successo nel mondo dell’informazione e della televisione locale, ricoprendo ruoli di vertice. Tuttavia, il suo impegno per la causa del diabete è stato ciò che lo ha reso una figura di spicco nella comunità di Cagliari.
Francesco Pili, presidente dell’associazione dei diabetici, ricorda con commozione il suo collega e amico: “Roberto è stato tra i primi che ho voluto al mio fianco quando ho fondato Diabete Zero”. La notizia della sua morte, causata da un infarto, ha lasciato un vuoto incolmabile non solo nella sua famiglia, ma anche tra i membri dell’associazione e tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.
Anche Pino Argiolas, della Onlus Prometeo, ha voluto rendere omaggio a Santonocito, esprimendo la sua vicinanza alla famiglia e ai colleghi di Diabete Zero. Le sue parole sottolineano l’importanza del lavoro svolto da Santonocito e il suo impegno per combattere il diabete.
Il funerale di Roberto Santonocito si terrà il 13 luglio nel cimitero di San Michele a Cagliari. La sua scomparsa rappresenta una perdita significativa per la comunità del volontariato, che ricorderà sempre il suo spirito altruista e la sua dedizione alla causa del diabete.