Cagliari Tomorrow
Accedi

L’aumento dei costi dei mutui e delle abitazioni spinge sempre più persone verso l’affitto

L’Impatto del mercato immobiliare su Cagliari: Analisi del 2023.

Il 2023 ha portato cambiamenti significativi nel mercato immobiliare di Cagliari, con un aumento dei prezzi delle abitazioni e dei costi dei mutui che ha spinto sempre più persone a scegliere l’affitto. Secondo i dati del mercato immobiliare Nomisma, nel primo semestre del 2023, i prezzi delle abitazioni usate sono aumentati del 2,3% e quelli delle nuove del 4,1% su base annuale. Anche il costo degli affitti ha registrato un aumento del 2,6%.

Nonostante l’aumento dei costi, il settore residenziale di Cagliari ha mostrato segnali di resistenza, sostenuto da una domanda vivace e un numero significativo di compravendite. Tuttavia, gli aspetti macroeconomici hanno influenzato le decisioni di coloro che cercano casa, spingendo molti a preferire l’affitto all’acquisto.

L’aumento del costo dei mutui ha portato molte famiglie a rivedere il loro budget e a rinegoziare le condizioni di acquisto, spesso con un conseguente ribasso del prezzo offerto. Nonostante ci si aspettasse un aumento dei canoni di affitto a seguito del cambiamento della domanda, l’incremento dei prezzi medi è stato sorprendente.

Per i prossimi mesi, gli operatori del settore prevedono uno scenario simile a quello della prima parte dell’anno, con una stabilità sostanziale delle compravendite e un aumento degli scambi nel comparto locativo. Questi cambiamenti nel mercato immobiliare di Cagliari riflettono le sfide che molte città stanno affrontando in un periodo di incertezza economica e cambiamenti nel comportamento dei consumatori.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Cagliari tomorrow