Il caldo soffocante persiste, con picchi fino a 46 gradi previsti per la prossima settimana.
La Sardegna è attualmente alle prese con un’ondata di calore estrema, un fenomeno che gli esperti prevedono continuerà almeno fino alla prossima settimana. Questa situazione ha spinto la Protezione Civile regionale a emettere un avviso di allerta per le alte temperature, valido fino alle 20 di giovedì 13 luglio. Tuttavia, “Cerbero” non sembra destinato a lasciare l’isola nel breve termine.
Le temperature hanno già raggiunto i 40 gradi in diverse località, tra cui Austis, Benetutti, Lodè, Silanus e Nuxis. Secondo gli esperti dell’Aeronautica, si prevede un ulteriore aumento delle temperature, che potrebbero raggiungere i 44-46 gradi nelle zone interne occidentali e centrali, in particolare nel Nuorese e Sassarese.
Nonostante l’arrivo del maestrale previsto per giovedì, il caldo non sembra destinato a diminuire. Anzi, le temperature aumenteranno sul versante orientale della Sardegna, con picchi che potrebbero toccare i 45 gradi in diverse aree, tra cui la Baronia, il Nuorese, la Piana di Ottana, il Sarrabus e il Gerrei.
Venerdì si prevede una breve tregua, con temperature massime che arriveranno a 40 gradi in alcune zone. Tuttavia, il weekend vedrà la Sardegna ancora alle prese con il calore estremo, con 44 gradi previsti in diverse zone interne. Le previsioni per la prossima settimana, con l’arrivo dell’anticiclone Caronte, non mostrano segni di miglioramento, con temperature che si manterranno tra i 40 e i 43 gradi.