Un Tributo alle Vittime della Strage di Rigopiano attraverso l’Arte e la Solidarietà.
In un gesto di memoria e solidarietà, la città di Monserrato ha ospitato un flash mob per commemorare la tragica strage dell’Hotel Rigopiano. Questo evento è stato accompagnato dall‘inaugurazione di una mostra d’arte presso la Casa della Cultura, dove sono stati esposti i quadri recuperati quasi intatti dal sito del disastro, avvenuto cinque anni fa.
Nel 2017, una devastante slavina ha travolto l’Hotel Rigopiano in Abruzzo, causando la morte di 29 persone e lasciando molti feriti. Le opere d’arte che adornavano le pareti dell’hotel, risalenti al 1910 e realizzate dall’artista Micchetti, sono state recuperate e ora formano la collezione esposta a Monserrato. Questa mostra, aperta per una settimana, è la prima del suo genere in Italia.
L’evento è stato organizzato dall’associazione “Io Povero”, che si dedica a sostenere i bambini abbandonati alla nascita. Il Presidente dell’associazione, Silvio Piscioneri, l’Assessora Emanuela Stara e la Presidente della Pro Loco, Loredana Demontis, hanno dedicato la giornata alle famiglie delle vittime della strage, che ancora cercano giustizia.
(foto Vigili del Fuoco)