Cagliari Tomorrow
Accedi

La lotta per la salute a Pirri: una comunità si mobilita per riaprire la guardia medica

Una petizione pubblica per ripristinare un servizio sanitario essenziale, chiuso da un anno, raccoglie il sostegno dei residenti.

La comunità di Pirri, un quartiere di Cagliari con 30.000 residenti, è in fermento. Da un anno, i cittadini sono privati di un servizio sanitario fondamentale: la guardia medica. Questa situazione ha scatenato una crescente tensione tra i residenti, che ora si stanno mobilitando per chiedere il ripristino del servizio.

La guardia medica di Pirri è stata chiusa dal 26 settembre 2022 e da allora, i residenti devono rivolgersi alla cittadella della salute in via Romagna, una sede difficilmente raggiungibile per la fascia più anziana della popolazione. La mancanza di un presidio sanitario nel quartiere è sentita come una negazione del diritto alla salute.

Per risolvere questa situazione, la Municipalità di Pirri, guidata dal centrosinistra, ha organizzato una petizione. I banchetti per la raccolta firme sono stati allestiti in vari punti del quartiere, tra cui il parco dell’Ex Vetreria e il mercato civico di Is Bingias.

La Municipalità ha più volte sollecitato il Sindaco Truzzu e la sua Giunta affinché compiessero azioni decisive e concrete per mantenere sul territorio la guardia medica e trovare dei locali temporanei a Pirri durante la riqualificazione dello stabile che ospitava il servizio. Tuttavia, queste richieste sono rimaste inascoltate.

La comunità di Pirri si chiede perché il Comune di Cagliari non riesca a riattivare il servizio, considerando che il comune limitrofo di Monserrato è riuscito a ottenere un presidio sanitario trattando con la Regione. La questione è diventata così urgente che i cittadini hanno deciso di organizzare una petizione per chiedere il ritorno della guardia medica al centro di Pirri.

(Foto di Sandrino 14 – Wikipedia)

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Cagliari tomorrow