Misure di sicurezza rafforzate per l’estate 2023: l’Amministrazione Locale mira a garantire l’ordine e la sicurezza dei cittadini.
Quartu, una vivace località della Sardegna, ha deciso di imporre nuove regole per la movida estiva. L’amministrazione locale ha annunciato che sarà vietato il consumo di bevande in vetro e lattine dalle 21:00 alle 6:00 e durante le manifestazioni pubbliche. Questa decisione è stata presa con l’obiettivo di garantire un’estate di divertimento sicuro per tutti, sia nel centro urbano che lungo il litorale.
Il sindaco Graziano Milia ha firmato l’ordinanza che impone queste limitazioni, che saranno valide anche in luoghi e contesti specifici, come le aree all’aperto vicino a manifestazioni pubbliche di intrattenimento, nelle aree demaniali e retrodemaniali, e lungo tutta la fascia costiera. L’area interessata si estende dal confine con il territorio di Cagliari fino al Comune di Maracalagonis.
Queste nuove regole arrivano dopo l’annuncio del ricco calendario di spettacoli e intrattenimenti per l’estate quartese 2023. Le restrizioni saranno valide sia per le bevande alcoliche che analcoliche, dalle 21:00 alle 6:00 nei giorni feriali, festivi e prefestivi, fino al 31 Ottobre 2023. La vendita e il consumo di bevande sarà consentito solo all’interno dei locali e delle aree dei pubblici esercizi. In tutti gli altri casi, la vendita per asporto sarà consentita solo in bicchieri di carta o di plastica, e gli esercenti dovranno rimuovere i tappi dai contenitori.
In caso di manifestazioni pubbliche e spettacoli, le stesse regole saranno applicate. Saranno interessate anche le aree limitrofe localizzate entro trecento metri oltre il perimetro in cui si svolgono le iniziative. In generale, sarà vietato a chiunque introdurre e consumare alcolici e bevande analcoliche (anche se già in proprio possesso). Gli esercenti dovranno esporre i contenuti dell’ordinanza all’interno delle loro attività commerciali in modo visibile.