Un nuovo corso per la Politica Regionale: dialogo e condivisione al centro del progetto.
Nel panorama politico sardo si sta delineando un nuovo corso. Le forze politiche centriste, civiche e autonomiste dell’isola hanno recentemente tenuto un incontro per discutere temi e priorità della politica regionale. Questa mossa è stata guidata da Antonello Peru, un esponente centrista che è tornato in Consiglio regionale dopo essere stato assolto dall’accusa di tentata concussione.
Le parti coinvolte in questa iniziativa includono Sardegna al Centro 20 Venti, Azione, Alleanza Sardegna UDS e Democrazia Cristiana. Questi gruppi hanno espresso il loro accordo nell’adottare un approccio innovativo per la creazione di un programma di governo condiviso. Il fulcro di questo programma sarà l’attenzione alle esigenze dei cittadini sardi.
Ma il progetto politico centrista guidato da Peru non si ferma qui. Tra le proposte avanzate, vi è anche quella di formare gruppi consiliari unitari a tutti i livelli istituzionali. Inoltre, il gruppo ha manifestato la sua disponibilità a dialogare con tutte le forze politiche che condividono i loro temi e le loro istanze.
Questo nuovo corso politico in Sardegna rappresenta un tentativo di rinnovamento e di costruzione di un futuro basato sulla condivisione e sul dialogo. Sarà interessante vedere come si svilupperà nei prossimi mesi e come influenzerà le elezioni regionali del 2024.
(foto Wikipedia: Palazzo della Regione)