Cagliari Tomorrow
Accedi

Salvini a Cagliari: “Recuperiamo anni di distanza tra la Sardegna e i governi nazionali”

Il Ministro presente all’inaugurazione del nuovo polo della cantieristica nautica del Porto Canale

“Il nostro obiettivo è colmare anni di distanza tra il Governo nazionale e la Sardegna. Abbiamo in programma la riforma dei porti e degli aeroporti, per garantire alla Sardegna le infrastrutture necessarie per essere competitiva e svolgere un ruolo di primo piano a livello nazionale e internazionale”. Queste le parole del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, durante l’inaugurazione del nuovo polo della cantieristica nautica a Cagliari nel porto industriale. All’evento erano presenti anche il Presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna, Massimo Deiana, e il sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu.

“Abbiamo stanziato tre miliardi di euro per il settore ferroviario, con cantieri già avviati o in procinto di iniziare, al fine di ridurre i tempi di percorrenza – ha detto ancora l’esponente del Governo Meloni – È inaccettabile che siano necessarie più di tre ore per viaggiare da nord a sud dell’Isola e viceversa. Stiamo accelerando i lavori sulle grandi opere strategiche, come le strade e le dighe. Il Distretto nautico nel Porto Canale di Cagliari è un progetto che porterà lavoro e prosperità”. 

Il Presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, ha aggiunto: “La presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti testimonia un progresso significativo in una serie di importanti opere pubbliche, dal polo della nautica a Cagliari, all’apertura di un nuovo tratto della statale 125, fino alla diga di Cumbidanovu, che il Ministro ha voluto sbloccare fin dal suo insediamento, reperendo i finanziamenti necessari per riprendere i lavori”.

Secondo quanto riferito dal governatore, nel 2022 il settore della cantieristica navale “ha registrato un fatturato di quattro miliardi di euro, con una crescita tra il 15% e il 20%, generando non solo ricchezza e valore, ma anche un significativo aumento dell’occupazione nel settore”. L’investimento nel porto commerciale di Cagliari è di grande importanza strategica per la Regione.

“Il Porto Canale ha sviluppato le prime aree di zona franca in Sardegna e comprende molte aree nelle Zone Economiche Speciali. Occupa una posizione strategica al centro del Mediterraneo. Con un punto di sdoganamento europeo, può essere la porta d’accesso per le merci verso i principali scali europei. Se è vero che le soluzioni per il Porto Canale devono venire dal mercato, è comunque nostro compito promuovere il porto con i principali attori internazionali”, ha concluso Solinas.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'ultimo importante provvedimento della legislatura è approdato in Aula....
La segretaria del Pd prova a riunire il Campo Largo dopo la frattura tra Todde...
Ancora un botta e risposta tra il Campo Largo di Todde e il gruppo di...
Fratelli d'Italia convoca la coalizione, i sardisti il tavolo nazionale...
Al via la discussione dell'importante manovra che rappresenterà anche l'ultimo grosso intervento per la Giunta...
La coalizione di centrodestra rompe con il governatore uscente ma i sardisti sono pronti al...
Cagliari tomorrow