La Regione minaccia l’applicazione di penali nei confronti della compagnia aerea
L’assessorato regionale dei Trasporti ha richiesto alla compagnia aerea Ita di inserire voli aggiuntivi o utilizzare aeromobili con maggiore capienza in caso di domanda di posti superiore al 91% dell’offerta complessiva giornaliera, come previsto dal decreto che regola gli oneri di servizio sulle rotte in continuità territoriale.
L’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, ha dichiarato: “Stiamo monitorando attentamente la situazione dei voli, tenendo conto delle continue lamentele dei passeggeri. Le maggiori criticità si sono verificate sulla rotta Cagliari-Fiumicino e viceversa. Abbiamo ribadito a Ita che, in caso di superamento della soglia massima dei posti richiesti, la compagnia è obbligata a inserire voli aggiuntivi o utilizzare aeromobili più capienti. Ricordo che l’inosservanza di questa disposizione comporta l’applicazione di penali“.
Nel periodo preso in considerazione, giugno e luglio, sulla rotta Cagliari-Fiumicino sono stati registrati picchi massimi di percentuale di posti richiesti rispetto a quelli offerti il 4 giugno (97,56%, 1197 posti richiesti su 1227 offerti) e il 2 luglio (98,60%, 1059 su 1074). In 12 giornate particolarmente critiche, con un superamento abbondante della soglia del 91%, il volo aggiuntivo è stato inserito solo sette volte. Sulla rotta Fiumicino-Cagliari, i livelli più alti sono stati registrati il 22 giugno (99,35%, 1222 su 1230) e il 24 giugno (97,72%, 1202 su 1230). In quattro delle 23 giornate critiche, non è stato previsto il volo aggiuntivo.