Coldiretti punta a portare l’edizione 2024 a Nuoro
Nove aziende del Nuorese hanno rappresentato con grande successo la Sardegna all’edizione 2023 di “Europeade”, la celebre festa europea del folklore che si è svolta a Gotha, in Germania. Queste imprese agroalimentari, associate a Coldiretti, hanno brillato per la qualità dei loro prodotti, suscitando grande interesse tra i partecipanti all’evento, che hanno espresso il desiderio di acquistare queste eccellenze sarde. Le aziende che si sono distinte includono Brau Farm di Orotelli con i suoi formaggi, la Cantina Su Pranu di Sorgono con il suo vino Mandrolisai Doc e la Cantina di Dorgali con il rinomato Vermentino. I salumi della Larderia Palitta di Dorgali, l’olio della Cooperativa Valle del Cedrino di Orosei, il Nepente della Cantina Iolei di Oliena e il Cannonau Doc di Mamoiada portato dalle cantine Muggittu, Sedilesu e Canneddu sono stati altrettanto apprezzati e ricercati.
La partecipazione di queste aziende sarde a un evento di tale rilevanza internazionale ha offerto loro l’opportunità di mostrare le loro specialità e di ampliare il mercato. Secondo Leonardo Salis e Alessandro Serra, rispettivamente presidente e direttore di Coldiretti Nuoro-Ogliastra, “la positiva accoglienza riservata ai prodotti sardi conferma l’importanza di partecipare a iniziative di questa portata per promuovere le eccellenze agroalimentari locali e puntare a mercati internazionali sempre più vasti”. Dopo il successo di questa edizione, l’attenzione si concentra già sulla prossima “Europeade” con la speranza che l’evento possa svolgersi a Nuoro nel 2024.