Cagliari Tomorrow
Accedi

La situazione nel nuovo Campus Emilio Lussu di Cagliari: disagi e soluzioni

Il nuovo campus Emilio Lussu a Cagliari è stato oggetto di numerose lamentele da parte degli studenti

Dalla presenza di muffa e ruggine fino alla mancanza di servizi basilari come l’acqua calda, i problemi sembrano essere all’ordine del giorno. Ma cosa sta facendo l’Ersu di Cagliari per affrontare questi disagi?

La parola dell’Ersu: “Piccoli Disservizi”. Cosimo Ghiani, il presidente dell’Ersu di Cagliari, ha ammesso l’esistenza di problemi nel campus, ma ha cercato di minimizzarne l’importanza. Secondo Ghiani, si tratta di “piccoli disservizi tipici di un edificio in rodaggio”. Ma è davvero così?

Gli studenti hanno sollevato preoccupazioni riguardanti la muffa sulle pareti, la ruggine e la carente organizzazione degli spazi. Questi problemi sono emersi in una struttura inaugurata meno di un mese fa, il che solleva domande sulla qualità e la preparazione del campus.

Ghiani assicura che sono già in atto interventi per risolvere i problemi, in particolare sugli impianti di climatizzazione. L’acqua calda è stata ripristinata e il bagno comune al piano terra è stato aperto su richiesta degli studenti.

Mentre l’Ersu lavora per risolvere i problemi, è chiaro che il campus è ancora in una fase di “rodaggio”. Tuttavia, è fondamentale che gli studenti e le loro famiglie siano rassicurati sulla risoluzione efficace di questi disagi. Resta da vedere se gli sforzi saranno sufficienti per garantire un ambiente di studio adeguato e confortevole per gli studenti.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Cagliari tomorrow