Importante iniziativa occupazionale nell’Isola da parte della Regione
CAGLIARI – La Giunta Regionale, su proposta dell’assessore del Lavoro, Ada Lai, ha destinato ulteriori finanziamenti, pari a 796.085,94 euro, per l’attivazione di cantieri occupazionali mirati agli ex dipendenti di diverse aziende, tra cui Sardinia Green Island, Keller, Vesuvius, Ottana Polimeri, Ottana Energia, S&B Olmedo, Sittel e Unilever. Questi lavoratori sono stati oggetto di licenziamenti collettivi.
L’obiettivo di questa iniziativa è la salvaguardia dei posti di lavoro e la tutela della dignità delle persone coinvolte. L’assessore del Lavoro ha sottolineato che “in un contesto lavorativo segnato da difficoltà, questa azione mira a ridare speranza a 136 lavoratori che sono stati esclusi dal mercato del lavoro da diversi anni”. Questo stanziamento “rappresenta un segnale importante della volontà della Regione di offrire opportunità di lavoro concrete, valorizzando anche il patrimonio agricolo e forestale della Sardegna”.
L’intervento è stato pianificato in seguito a uno studio attuativo della Direzione della Protezione Civile, coinvolgendo anche gli Enti pubblici dei territori interessati. Le modalità operative prevedono l’impiego nei cantieri per otto mesi, per almeno 30 ore settimanali. Gli Enti locali e le cooperative sociali di tipo B avranno la possibilità di partecipare attraverso una procedura di evidenza pubblica, favorendo così l’occupazione e lo sviluppo locale.