Cagliari Tomorrow
Accedi

Una Nuova Direzione per l’Osservatorio Astronomico di Cagliari: Federica Govoni Prende le Redini

Una donna alla guida dell’Osservatorio Astronomico di Cagliari

L’Osservatorio astronomico di Cagliari (Inaf-Oac) saluta una svolta storica con la nomina della sua prima direttrice donna. Federica Govoni, astrofisica di grande calibro, assumerà il ruolo per i prossimi tre anni, segnando un cambio di direzione dopo la leadership di Emilio Molinari dal 2017 all’1 agosto dell’anno scorso.

Federica Govoni non è nuova al mondo dell’astrofisica. La sua carriera si distingue per profonde ricerche scientifiche focalizzate sullo studio di particelle relativistiche e del campo magnetico esistenti in strutture cosmiche su larga scala, quali le galassie, ammassi di galassie e i filamenti cosmologici. Un ulteriore riconoscimento del suo impegno nel settore è stato l’incarico di coordinatrice del progetto Pon. Questo progetto ha ricevuto un finanziamento generoso di 18,7 milioni di euro dal Ministero dell’Università e della Ricerca, destinato a potenziare il Sardinia Radio Telescope per indagini dell’Universo ad alte frequenze radio.

Govoni ha espresso il suo entusiasmo e gratitudine riguardo alla sua nomina, rivelando un legame affettivo con l’Osservatorio: “Sono orgogliosamente parte dell’Osservatorio astronomico di Cagliari dal 2005. Durante questi anni, ho avuto il piacere di osservare una crescita costante, sia in termini di collaborazione che di innovazione. Siamo privilegiati a gestire il Sardinia Radio Telescope, uno strumento che si posiziona tra i radiotelescopi più avanzati d’Europa e che, grazie agli ultimi aggiornamenti tecnologici, è ora uno dei migliori a livello globale”.

Con una direzione così appassionata e competente, l’Osservatorio astronomico di Cagliari è sicuramente destinato a raggiungere nuovi orizzonti scientifici nei prossimi anni.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Cagliari tomorrow