Il progetto di trasformazione in uno spazio polifunzionale prende forma
CAGLIARI – Un significativo progresso verso la creazione del Parco Urbano attrezzato di via San Paolo è stato raggiunto. Questo progetto, mirato a trasformare l’area in uno spazio polifunzionale con scopi sportivi ed educativi, si avvicina ora sempre di più al suo completamento grazie all’acquisizione di aree che inizialmente non facevano parte del piano originale.
Il Consiglio Comunale ha svolto un ruolo cruciale nel garantire il progresso senza intoppi di questo ambizioso progetto. Con la Deliberazione n. 133/2022, è stato imposto il vincolo espropriativo su queste nuove aree precedentemente escluse. Successivamente, la Giunta Comunale, con la Deliberazione n. 177/2023, ha confermato il loro valore come beni di pubblica utilità.
“Questo ampliamento del progetto rappresenta un passo fondamentale verso la creazione di uno spazio urbano inclusivo e multifunzionale, destinato a essere utilizzato dai cittadini, dai visitatori e dai turisti” ha commentato il sindaco Paolo Truzzu.
Secondo le stime degli esperti comunali, i lavori di “Rifunzionalizzazione dell’area San Paolo – Demolizione e bonifica” dovrebbero riprendere nel mese di novembre 2023. Questi lavori erano stati momentaneamente sospesi a causa di una controversia legale legata all’appalto. Nel frattempo, le procedure espropriative relative ai fabbricati situati in via San Paolo n. 32 e via Mincio n. 2 hanno fatto progressi significativi, consentendo la rimozione dei fabbricati rimanenti.
Tuttavia, è importante notare che “al termine dell’appalto, rimarranno inalterati i fabbricati artigianali situati approssimativamente al civico 46 di via San Paolo”, come specificato dal dirigente del servizio Lavori Pubblici, poiché non sono compresi nell’attuale appalto in corso. Attualmente, i lavori completati costituiscono circa il 70% dell’intero progetto e si prevede che la parte rimanente sarà completata entro dicembre 2023. È possibile che siano necessarie revisioni o ulteriori aggiornamenti per garantire la realizzazione ottimale del Parco.