Gli Agenti Cagliaritani Chiedono Maggiore Supporto e Coordinamento per Contrastare l’Incremento dei Reati Minori.
Un allarme lanciato dalla Polizia Municipale di Cagliari evidenzia un aumento preoccupante della microcriminalità nella città.
In un documento congiunto sottoscritto da tutti gli Agenti cagliaritani, si chiede al Sindaco di Cagliari Truzzu e alla Giunta Comunale di intervenire con l’assegnazione di nuovi funzionari al fine di coordinare un controllo più efficace della sicurezza sul territorio.
La richiesta, messa nero su bianco nel documento congiunto, sottolinea l’urgente necessità di affrontare l’aumento costante degli episodi di microcriminalità a Cagliari. Il testo giunge in un momento delicato, poiché la Polizia Locale di Cagliari sta gestendo la fase di transizione tra il Comandante uscente e il nuovo Dirigente ad interim.
Questo passaggio, unito alla carenza di funzionari, ha portato gli agenti a chiedere un maggiore supporto per affrontare il crescente problema della microcriminalità.
Nel documento, gli agenti fanno notare che il piano di assunzioni attuale non prevede un numero sufficiente di nuovi funzionari per rafforzare la polizia municipale. Per supportare la loro richiesta, vengono messi a confronto dati relativi ad altre città italiane con una popolazione simile a Cagliari.
Si evidenzia che altre città come Ravenna, Reggio Emilia, Modena e persino Reggio Calabria dispongono di un numero significativamente maggiore di operatori rispetto a Cagliari, sia in relazione alla popolazione che alle specifiche esigenze di sicurezza.
Gli Agenti della Polizia Locale di Cagliari sottolineano che il ruolo dei Funzionari di Polizia Giudiziaria è essenziale per affrontare l’aumento della microcriminalità.
Sottoposti a un carico di lavoro sempre crescente, i Funzionari giocano un ruolo cruciale nella prevenzione e nella gestione degli episodi di reati minori.
Gli Agenti evidenziano anche i molteplici compiti della Polizia Locale, compresa la circolazione stradale, la tutela ambientale, la polizia commerciale, la sorveglianza edilizia e altro ancora. L’operatività del servizio, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, richiede un supporto adeguato per garantire un controllo del territorio efficace e la sicurezza dei cittadini cagliaritani.
La richiesta di potenziamento della Polizia Municipale è finalizzata a garantire una maggiore tranquillità ai cittadini di Cagliari e a consentire agli agenti di svolgere il proprio lavoro in modo sereno ed efficiente.