Cagliari Tomorrow
Accedi

Cagliari, lanciato il progetto “Ruote ferme, pedoni Salvi” per migliorare la sicurezza stradale

Una collaborazione tra l’Associazione Familiari e Vittime della Strada e il Comune di Cagliari

Oggi è stato ufficialmente lanciato a Cagliari il progetto innovativo “Ruote ferme, pedoni Salvi”. Questa iniziativa è il risultato della collaborazione tra l’Associazione Familiari e Vittime della Strada onlus (AFVS) e il Comune di Cagliari, con un protocollo d’intesa firmato all’inizio dell’anno.

L’obiettivo principale di questo programma è migliorare la sicurezza stradale, con particolare attenzione alla protezione dei pedoni, considerati gli utenti più vulnerabili della strada. Inoltre, mira a rieducare coloro che sono coinvolti in reati legati alla guida in stato di ebrezza alcolica o sotto l’effetto di stupefacenti, attraverso l’adozione di misure alternative.

Il sindaco Paolo Truzzu ha sottolineato l’impegno dell’Amministrazione nel “migliorare la sicurezza stradale, con interventi come l’allargamento dei marciapiedi e nuovi attraversamenti pedonali rialzati in diverse zone della città”. Il primo cittadino ha anche menzionato l’approvazione delle Linee di indirizzo per il Piano operativo di sicurezza stradale comunale basato sulla strategia “Obiettivo zero vittime”. Secondo i dati Istat, nel 2022 gli incidenti stradali sono aumentati del 28% rispetto al 2021, motivo per cui il Governo ha predisposto una nuova normativa a scopo preventivo.

Una parte centrale del progetto coinvolge gli imputati, gli indagati e i condannati che sono stati affidati all’AFVS e che sono sotto la supervisione dell’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna (UIEPE) di Cagliari. Queste persone, anziché scontare la loro pena in modo tradizionale, diventano “assistenti pedonali”. Gli assistenti pedonali vengono appositamente formati dagli agenti di Polizia Locale di Cagliari e opereranno presso attraversamenti pedonali considerati a rischio, contribuendo a garantire la sicurezza dei pedoni. Saranno riconoscibili grazie a pettorine ad alta visibilità, palettine e luci lampeggianti.

Il primo corso di formazione per questi assistenti si è tenuto presso il Comando della Polizia Locale di Cagliari, con la partecipazione di 9 corsisti. Questi assistenti saranno posizionati sugli attraversamenti pedonali individuati in collaborazione tra la Polizia e l’AFVS, a partire da giovedì 7 settembre 2023. Gli attraversamenti pedonali selezionati includono zone chiave della città, come i dintorni del Tribunale Ordinario e della Procura di Cagliari, ingressi a istituti scolastici e altre zone ad alto traffico pedonale.

L’obiettivo primario di “Ruote ferme, pedoni salvi” è garantire maggiore sicurezza ai pedoni, riducendo il rischio di incidenti stradali e promuovendo attraversamenti più sicuri. Questo progetto, finanziato dall’Associazione Familiari e Vittime della Strada, rappresenta un passo importante verso una maggiore sicurezza stradale e una comunità più consapevole delle responsabilità di ciascun utente della strada.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'incredibile episodio questa mattina in via Dante nel pieno centro di Cagliari...
Evento imperdibile per gli appassionati di Obstacle Course Race e per coloro che assisteranno a...
Al via domani, 8 dicembre, il primo concerto "Natale con celebri melodie" della Rassegna, sotto...
Il Presidente Solinas e l'Assessore Pili: una svolta per il Sistema Economico Sardo con la...
162 passeggeri e 67 membri dell'equipaggio sbarcati per consentire le ispezioni: nessun ordigno trovato a bordo...
Dall'8 al 17 Dicembre 2023, la 'Fiera Natale' si anima con eventi, musica e magia...
Cagliari tomorrow