Cresce l’opposizione al progetto industriale di Sorgenia Renewables srl
CAGLIARI – Nella lotta contro il progetto industriale presentato da Sorgenia Renewables srl, che prevede la costruzione di un nuovo parco eolico sul Montiferru, si unisce l’associazione Italia Nostra Sardegna. Questa mossa si aggiunge all’opposizione già espressa dal Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), che ha presentato un atto di intervento nel procedimento di valutazione d’impatto ambientale.
Il progetto proposto da Sorgenia Renewables srl riguarda l’installazione di 9 aerogeneratori, alti 210 metri ciascuno, che copriranno una superficie aerea di 2,7 ettari ciascuno. Questo progetto avrà un impatto significativo sul territorio, coinvolgendo i comuni di Seneghe e Narbolia, nonché San Vero Milis, Zeddiani, Siamaggiore e Solarussa per quanto riguarda le opere di collegamento, trasformazione e viabilità.
Italia Nostra Sardegna ha presentato “motivate osservazioni” e chiede che “la Commissione Tecnica del Ministero dell’Ambiente emetta un parere negativo sul progetto industriale”. Le principali preoccupazioni riguardano l’entità e la dimensione dell’opera, nonché la sua durata. L’altezza delle pale eoliche proposte è stata definita “improponibile” per la regione, in quanto altererebbe significativamente il paesaggio naturale delle colline e delle montagne del Montiferru e del Sinis. Queste aree sono già interessate da numerosi altri parchi eolici e fotovoltaici.
Italia Nostra sostiene che “la transizione energetica in Sardegna dovrebbe promuovere iniziative delle comunità locali e dei cittadini autoproduttori”. L’associazione ritiene infine che “dovrebbe essere incoraggiato lo sviluppo di un ecosistema dell’innovazione che rispetti le comunità locali e favorisca uno sviluppo sostenibile e partecipativo”.