Cagliari Tomorrow
Accedi

“Ruote Ferme, Pedoni Salvi”: Un Progetto Innovativo per la Sicurezza Stradale a Cagliari

Un'Iniziativa frutto della Collaborazione tra AFVS e Comune di Cagliari: il sindaco Paolo Truzzu ha sottolineato l'importanza della sicurezza stradale come priorità per l'Amministrazione Comunale.

Un’Iniziativa frutto della Collaborazione tra AFVS e Comune di Cagliari: il sindaco Paolo Truzzu ha sottolineato l’importanza della sicurezza stradale come priorità per l’Amministrazione Comunale.

Presentato ieri ufficialmente il progetto “Ruote ferme, pedoni salvi“, risultato di un accordo tra l’Associazione Familiari e Vittime della Strada onlus (AFVS) e il Comune di Cagliari.
Questa iniziativa, presentata ieri a Palazzo Bacaredda, è stata sviluppata con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale e proteggere i pedoni, gli utenti più vulnerabili sulle strade.

Il progetto prevede una serie di misure, tra cui l’incremento delle “zone 30” e l’installazione di attraversamenti pedonali rialzati.

Alessio Mereu, Assessore alle Politiche per la Mobilità, ha citato dati Istat che mostrano un aumento del 28% degli incidenti stradali nel 2022 rispetto all’anno precedente, sottolineando la necessità di azioni preventive.

Una caratteristica unica del progetto è l’inclusione di “assistenti pedonali“, individui coinvolti in reati legati alla guida in stato di ebrezza o sotto l’effetto di stupefacenti. Questi assistenti, formati dalla Polizia Locale di Cagliari, saranno posizionati in aree ad alto rischio per contribuire alla sicurezza dei pedoni. Il primo corso di formazione ha già avuto luogo, con la partecipazione di 9 corsisti.

Le aree di intervento includono punti chiave della Città come Piazza Repubblica, via Tuveri e via Pessina, tra gli altri.

Il progetto è finanziato dall’AFVS attraverso donazioni e contributi come parte della Giustizia riparativa, senza costi aggiuntivi per il Comune di Cagliari.

Oltre a migliorare la sicurezza stradale, il ProgettoRuote ferme, pedoni salvi” offre anche un’opportunità di rieducazione per coloro che hanno commesso reati legati alla guida. Questo aspetto è stato enfatizzato da Silvia Frisina, delegato di presidenza della AFVS, e da Nicoletta Atzeni, Responsabile dell’Area II dell’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna di Cagliari.

Il Progetto “Ruote ferme, pedoni salvi” è stato accolto con grande entusiasmo a Cagliari e rappresenta un passo significativo verso la creazione di una comunità più sicura e consapevole. Con l’adozione di misure preventive e l’inclusione di un programma di rieducazione, l’iniziativa mira a ridurre gli incidenti stradali e a promuovere una cultura di responsabilità e legalità.

 

Foto della Presentazione del Progetto “Ruote Ferme, Pedoni Salvi” dal Sito Ufficiale del Comune di Cagliari.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Da rivedere invece la situazione del Sud Sardegna...
L'Assessore Lai annuncia le nuove direttive per la sicurezza e la regolamentazione del Settore...
Accoltellato un 15enne da un coetaneo, attualmente le condizioni sono gravi e lo vedono in...
Cagliari tomorrow