La Regione Sardegna destina 10 milioni di euro per sostenere gli affitti: un importante passo nella tutela delle famiglie in difficoltà economica.
La Giunta Solinas ha approvato questa iniziativa su proposta dell’Assessore dei Lavori Pubblici, Pierluigi Saiu. I fondi provengono dal Fondo per il Sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione e saranno distribuiti ai Comuni della Sardegna.
Ora spetta ai Comuni Sardi pubblicare avvisi per identificare i beneficiari, seguendo i criteri stabiliti nella Delibera.
L’Assessore Saiu ha sottolineato l’importanza di questa misura per le famiglie a basso reddito che affrontano i costi dell’affitto. Inoltre, i Comuni hanno l’autorizzazione ad aggiungere risorse non utilizzate dall’anno precedente per massimizzare il supporto.
I contributi saranno assegnati in due fasce, con importi massimi di 3.098 euro o 2.320 euro, a seconda dell’Isee e dell’incidenza del canone di locazione annuo.
Le famiglie con ultrasettantacinquenni o persone con disabilità riceveranno un incremento del 25% sul contributo. Tuttavia, non sarà possibile cumulare questo contributo con il Reddito di cittadinanza. L’Assessorato dei Lavori Pubblici monitorerà tutte le fasi del processo, dalla Pubblicazione dei Bandi alla compilazione delle Graduatorie.