Dopo un periodo di calore intenso in questo settembre, si prevede per questi giorni un breve intermezzo di piogge e temporali.
Tuttavia, l’anticiclone è destinato a fare un ritorno trionfale, portando con sé temperature che potrebbero raggiungere i 39 gradi in Sardegna, già da domenica, dove, secondo le previsioni, Oristano potrebbe diventare la città più torrida d’Italia.
Lorenzo Tedici, esperto de “ilmeteo.it”, spiega che l’insolito calore di questi 12 giorni potrebbe essere la causa scatenante di piogge e temporali intensi.
Tuttavia, il sole tornerà a splendere in breve tempo.
Stiamo assistendo ad un cambiamento climatico che ci vede adattarci a temperature quasi equatoriali, con picchi vicini ai 40 gradi anche in settembre. Questo modello alterna fasi di caldo intenso a brevi periodi di temporali, seguiti da un ritorno del caldo soffocante.
Sebbene le temperature siano previste in calo nelle prossime ore, con possibili rovesci in Sardegna, da domenica l’anticiclone potrebbe tornare a dominare, portando calore in tutta Italia. Oltre ai 39 gradi previsti in Sardegna, con punte di caldo ad Oristano, la Sicilia potrebbe toccare i 36 gradi, la Puglia i 34-35 gradi, mentre Umbria e Lazio potrebbero raggiungere i 33 gradi.