La Sardegna si sta preparando a lanciare un’ambiziosa proposta di investimento di un miliardo di euro per rafforzare e ottimizzare la sua infrastruttura idrica.
Pierluigi Saiu, Assessore Regionale, Responsabile per i Lavori Pubblici, ha presentato questo Piano in una riunione con il Commissario Nazionale per la Siccità, Nicola Dell’Acqua, anticipando l’Agenda per un prossimo incontro al livello nazionale, dove saranno discusse e proposte le priorità di finanziamento.
Saiu ha sottolineato come, rispetto ad altre regioni italiane, la Sardegna sia in una posizione favorevole riguardo alla disponibilità d’acqua. Tuttavia, c’è un bisogno urgente di incrementare la capacità di stoccaggio d’acqua. Questo obiettivo può essere raggiunto attraverso una serie di progetti, tra cui la costruzione di due nuovi bacini idrici a Orgosolo e Sarroch.
Un punto focale del piano di investimento sarà l’ampliamento e l’ottimizzazione delle reti di interconnessione e distribuzione idrica. L’Assessore Saiu ha evidenziato che per realizzare con successo questo piano, è essenziale una valutazione accurata sia delle risorse finanziarie necessarie sia della capacità di realizzazione.
La pianificazione, le sfide e le soluzioni sono state discusse con il Commissario per la Siccità, Nicola Dell’Acqua.
La prossima riunione nazionale sarà un’opportunità per presentare ufficialmente il Piano da un miliardo di euro dedicata all’efficienza idrica della Sardegna.
Saiu si è espresso positivamente riguardo alla collaborazione e sostegno del Commissario per la Siccità, Dell’Acqua, sottolineando l’importanza di un approccio a lungo termine per minimizzare gli sprechi e ottimizzare la gestione delle risorse idriche.