QUARTU SANT’ELENA – La comunità di Quartu ha dimostrato il suo grande cuore e la sua generosità in un’importante iniziativa di solidarietà. La raccolta di materiale scolastico promossa da Cittadinanza Attiva Cagliari e patrocinata dal Comune di Quartu ha registrato un notevole successo.
L’evento si è svolto domenica 10 settembre presso il supermercato Carrefour, nel viale Marconi, e ha visto la partecipazione attiva dei volontari di Cittadinanza Attiva Cagliari e del Coordinamento Presidenti Consigli di Circolo e di Istituto della Sardegna. L’obiettivo era raccogliere materiale scolastico destinato alle famiglie bisognose della città, in modo da fornire loro un supporto concreto in vista del nuovo anno scolastico.
Il territorio di Quartu ospita numerosi nuclei familiari che si trovano in difficoltà economica, e l’aumento dei prezzi ha reso ancora più difficile sostenere le spese necessarie per l’istruzione dei propri figli. L’iniziativa patrocinata dall’Amministrazione comunale aveva proprio lo scopo di offrire un aiuto concreto a queste famiglie e di garantire che nessun bambino venisse lasciato indietro.
La risposta della comunità quartese è stata straordinaria. In tanti hanno effettuato donazioni di materiale scolastico di ogni tipo, dalle matite colorate ai pennarelli, dalle penne ai pastelli, passando per quadernoni, astucci, album da disegno, gomme, colle, evidenziatori, libri per gli esercizi, penne usb, borracce e zaini. Grazie a questa generosità, sarà possibile regalare un sorriso ai bambini di Quartu, garantendo loro l’accesso ai materiali necessari per un anno scolastico di successo.
Il materiale raccolto è stato temporaneamente depositato nel Non Negozio, un’iniziativa della Fondazione Domus de Luna, situato in via Beccaria 14. Ora, grazie all’Assessorato ai Servizi Sociali e all’Assessorato alla Pubblica Istruzione, si procederà alla distribuzione del materiale raccolto alle famiglie bisognose. L’Assessore alla Pubblica Istruzione, Cinzia Carta, ha voluto essere presente durante la consegna del materiale, per esprimere la gratitudine della cittadinanza verso tutti i volontari che hanno reso possibile questa iniziativa e per sottolineare quanto sia solida e solidale la città di Quartu.