Cagliari Tomorrow
Accedi

L’Assessore Regionale Porcu ha accolto il Gruppo “Extreme E”, ribadendo il valore della Collaborazione, della Protezione Civile e del Corpo Forestale nella tutela dell’Ambiente.

L'Assessore Regionale all'Ambiente ha incontrato il Gruppo "Extreme E", arrivato sull'Isola in occasione di una gara, il team noto per essere attivo nella sostenibilità ambientale, aveva già sostenuto iniziative e collaborato con la Regione.

L’Assessore Regionale della Difesa dell’Ambiente, Marco Porcu, ha sottolineato l’importanza di divulgare le attività svolte in Sardegna dalla Protezione Civile e dal Corpo Forestale su un palcoscenico internazionale. Questa enfasi è particolarmente rilevante per coloro che sono coinvolti in iniziative di sostenibilità ambientale.
Durante un recente incontro con i piloti del circuito “Extreme E“, tenutosi sia nella sala operativa della Protezione Civile Regionale che nella Sede del Corpo Forestale di Pula, l’Assessore Porcu ha evidenziato la collaborazione passata tra le parti e l’importanza delle sinergie nella tutela dell’Ambiente, in relazione con le problematiche che nascono dai cambiamenti climatici.
Il team “Extreme E“, noto per il suo impegno nella promozione di pratiche sostenibili, ha precedentemente collaborato con la Protezione Civile Regionale durante l’incendio del Montiferru nel 2021.
L’Assessore Porcu ha ricordato come il team “Extreme E” abbia donato un avanzato sistema software per il monitoraggio degli incendi attraverso tecnologie satellitari, ideato in Australia e da loro supportato.

In segno di solidarietà e supporto, hanno inoltre contribuito con la donazione di mille olivi alla comunità del Montiferru, aiutando nella riforestazione delle aree danneggiate dagli incendi.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Cagliari tomorrow