CAGLIARI – Il Libarium di Cagliari, noto per il suo affascinante panorama mozzafiato, si trova ora al centro di una controversia a causa di occupazioni abusive che comporteranno la sospensione delle sue attività all’aperto per due giorni.
L’Amministrazione comunale di Cagliari sta conducendo una strenua lotta contro bar, locali e ristoranti che violano le regole di occupazione dello spazio pubblico, e il Libarium è diventato uno dei primi a subire le conseguenze di questa rigorosa applicazione delle norme.
La situazione critica è scaturita da un’evidente imprecisione nelle dimensioni dell’area occupata dal locale. Il 25 luglio scorso, poco dopo le 14:30, il Libarium ha occupato 210 mq su una concessione autorizzata di 200 mq, superando di 10 mq il limite stabilito. All’interno di questa area aggiuntiva erano presenti tavolini e sedie, situati di fronte al muraglione di cinta, e dietro al bancone esterno si trovavano varie casse contenenti bottiglie d’acqua vuote a rendere e tre vasi. Questa occupazione eccedente ha portato alla sospensione della concessione per due giorni consecutivi, precisamente dal 26 settembre 2023 al 27 settembre 2023 inclusi.