Cagliari Tomorrow
Accedi

Nuove scoperte sul Prolagus Sardus: una lente sul passato di Sardegna e Corsica

Analisi inedita del DNA: decifrati i segreti di un mammifero estinto 7500 anni fa

In un recente Comunicato Stampa, l’UniCa ha reso pubblica una video-intervista con il Professor Gian Luigi Pillola, specializzato in Paleontologia e Paleoecologia presso l’Università di Cagliari, e con il dottor Daniel Zoboli, esperto di paleontologia e professore associato in Museologia.

Entrambi gli specialisti hanno collaborato a un’indagine lanciata dall’Università di Bologna riguardante il Prolagus Sardus, un mammifero ormai scomparso che un tempo abitava le regioni di Sardegna e Corsica.

Il punto centrale della ricerca è stata l’analisi inedita del DNA recuperato da antichi resti di Prolagus, scoperti nella caverna di Cabaddaris, a Orgosolo, datati a circa 7500 anni fa. Questo studio ha fornito nuovi spunti sulla traiettoria evolutiva di questo mammifero, delineandone meglio le specificità e avanzando ipotesi sulle ragioni del suo declino.

I risultati, divulgati sulla pubblicazione Scientific Reports, hanno visto la collaborazione di scienziati provenienti dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie e dallo Severtsov Institute of Ecology and Evolution dell’Accademia delle Scienze Russa a Mosca.

Foto: Prolagussardus – Wikipedia

Video da Youtube – Canale Ufficiale UniCA
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Cagliari tomorrow