Cagliari Tomorrow
Accedi

A Cala Cipolla non si presenta nessuno per far brillare la presunta bomba

Spiaggia e strade vietate a tutti in attesa che i militari intervengano

In una situazione che ha destato non poca preoccupazione tra i residenti e i frequentatori delle spiagge sarde, si è verificato un insolito incidente che ha coinvolto una bomba o, quanto meno, un oggetto sospetto trovato nelle acque di Cala Cipolla, situata nel territorio di Domus de Maria. Nonostante le attese e le rassicurazioni, nessuno si è presentato per far brillare il presunto ordigno.

L’oggetto in questione è stato individuato a un metro e mezzo di profondità, proprio davanti alla spiaggia di Cala Cipolla. La scoperta ha portato a una serie di azioni atte a garantire la sicurezza del luogo e dei suoi frequentatori. La balneazione e la navigazione sono state interdette, e l’avviso di rinvenimento di un ordigno bellico è stato emesso dalla Capitaneria del Porto dopo la segnalazione di un bagnante. L’informazione è stata prontamente comunicata al Comune, che ha emanato un’ordinanza a tal proposito.

La sindaca di Domus de Maria, Concetta Spada, ha firmato l’ordinanza che ha stabilito l’inaccessibilità dell’area a rischio, compresa la spiaggia e la strada che conduce al faro di Capo Spartivento. Il primo giorno dell’ordine, tutte le persone presenti sulla spiaggia sono state sgomberate. L’area è stata recintata e cartelli informativi sono stati posizionati per segnalare la pericolosità della zona. Nonostante queste misure, alcune persone hanno tentato di entrare in spiaggia per fare il bagno, costringendo la polizia locale a schierare agenti per presidiare i varchi e garantire la sicurezza di tutti.

Questo episodio ha richiesto uno sforzo notevole da parte dell’amministrazione comunale di Domus de Maria, che ha già personale ridotto. Inizialmente, si era comunicato che la situazione si sarebbe risolta entro un certo termine, ma ad oggi la questione rimane aperta, senza che ci sia stato alcun intervento per far brillare la presunta bomba o rimuoverla dal luogo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il Consiglio Comunale si schiera contro la costruzione di stazioni elettriche e valuta azioni legali...
Proseguono le Indagini sulle dinamiche dell'aggressione a Scuola, mentre emergono dettagli sulla lunga battaglia contro...
Sembrerebbe stabile dopo l'Operazione, il 15enne ferito a Capoterra continua la sua lotta per la...
Iniziativa Regionale da 15 milioni di euro, per combattere la devianza giovanile: le Diocesi Sarde rispondono...
carabinieri incidente
Le indagini dei Carabinieri su due scippi a Monserrato, hanno portato agli Arresti Domiciliari un...
Interrogatorio intenso per il giovane aggressore: la Comunità è sotto shock, si indaga sulla dinamica dell'episodio ...
Cagliari tomorrow