Il Castello di San Michele, una delle gemme storiche di Cagliari, si prepara ad accogliere il pubblico con un affascinante programma di eventi e attività dal 6 ottobre al 3 novembre 2023. Organizzato da Orientare per il Servizio Sport, Cultura e Spettacolo del Comune di Cagliari, questo programma offre l’opportunità di esplorare la storia del castello e ammirare il suo spettacolare panorama attraverso visite guidate, laboratori e eventi coinvolgenti.
L’apertura delle celebrazioni è prevista per venerdì 6 ottobre alle 20:00 con “Indagine al Castello,” un coinvolgente gioco a squadre in cui i partecipanti saranno chiamati a risolvere un mistero nelle sale del castello. L’evento promette un’esperienza sconvolgente durante una cena a buffet informale. Il gioco durerà 75 minuti ed è aperto a un massimo di 40/50 persone, suddivise in squadre di 4/6 persone (il costo è di 30 euro a persona ed è richiesta la prenotazione della squadra con pagamento anticipato). Lo stesso programma sarà ripetuto sabato 7 ottobre.
Domenica 15 ottobre alle 16:00, i “Percorsi sensoriali” offriranno un’esperienza immersiva per adulti, consentendo loro di esplorare la storia del Castello attraverso i cinque sensi. Questo incontro stimolerà l’udito, la vista, l’olfatto, il tatto e persino il gusto mentre si esplorano le sale del monumento storico (il costo è di 6 euro a persona ed è richiesta la prenotazione).
Sabato 21 ottobre alle 17:30, c’è la rassegna “Racconti e tramonti diVini – II Edizione,” un’occasione per le famiglie di conoscere la storia del castello e le caratteristiche della zona circostante. Dopo una visita guidata a cura delle guide Orientare, ci sarà una degustazione di vino regionale e bevande analcoliche per i più giovani (il costo è di 8 euro per gli adulti, 4 euro per i minori di 18 anni e 15 euro per le famiglie fino a un massimo di 4 persone, ed è richiesta la prenotazione).
Domenica 29 ottobre alle 10:30, i bambini dai 6 ai 10 anni potranno partecipare alla “Caccia al Tesoro al Castello di San Michele,” un laboratorio divertente per scoprire, giocando, dove è nascosto il tesoro della Contessa donna Violante Carroz (il costo è di 5 euro a bambino, con prenotazione consigliata).
Il programma si concluderà venerdì 3 novembre alle 19:00 con “Ritorno dal passato: escape – game a tema storico,” un’entusiasmante sfida che richiederà capacità di risoluzione di enigmi per fuggire dalle mura del Castello prima che scada il tempo (il costo è di 15 euro e richiede la prenotazione con pagamento anticipato).
A partire dal 3 ottobre 2023, il Castello di San Michele sarà aperto al pubblico dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 18:00. Questo affascinante programma offre un’opportunità unica per immergersi nella storia e nella cultura di Cagliari mentre si esplorano le sale di questo antico castello.