Il prossimo sabato 30 settembre 2023, a partire dalle 9:30, la spiaggetta di Sant’Elia diventerà il fulcro di un’importante iniziativa ambientale.
L’evento, intitolato “Puliamo insieme le spiagge di Cagliari“, è stato annunciato questa mattina, 27 settembre, dal Sindaco Paolo Truzzu presso la Sala Retablo del Palazzo Civico.
Il Sindaco di Cagliari ha sottolineato l’importanza dell’educazione e della sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente.
Come ha rimarcato il Primo Cittadino di Cagliari, le istituzioni possono mettere in atto numerose azioni, ma la vera differenza la fanno i cittadini con le loro scelte quotidiane. È fondamentale, quindi, che ogni cittadino adotti comportamenti rispettosi dell’ambiente che frequenta.
L’evento è stato ideato ed organizzato dalla sezione locale di MAREVIVO, con il sostegno del Comune di Cagliari.
Al progetto hanno aderito anche la Lega Navale di Cagliari e la Federazione Italiana Canoa Kayak. L’obiettivo è coinvolgere volontari, associazioni e chiunque desideri contribuire, nella pulizia della zona del molo di Levante, compresa tra il Padiglione Nervi, la diga e la spiaggetta di Sant’Elia. L’attenzione sarà rivolta non solo ai rifiuti portati dal mare, ma anche a quelli lasciati in spiaggia o gettati in mare dai visitatori della zona.
Raffaele Onnis, Presidente della Commissione Consiliare Ambiente e Politiche del Mare, ha evidenziato che l’evento è solo l’inizio di una serie di iniziative. Ha, inoltre, rimarcato che l’obiettivo non è solo pulire, ma anche sensibilizzare ed educare la comunità verso comportamenti più sostenibili.
Alla presentazione dell’evento hanno partecipato anche Filippo Diaz di MAREVIVO, Giuseppe La Rosa, Presidente della Lega Navale di Cagliari, e Luca Calandrino, Responsabile della Federazione Italiana Canoa Kayak Sardegna.