Cagliari Tomorrow
Accedi

Il Comune di Cagliari si unisce all’iniziativa ENTIRE LIFE

L'Assessorato per l'Innovazione Tecnologica, l'Ambiente e le Politiche del Mare mira a tutelare l'ambiente, attraverso progetti innovativi come ENTIRE LIFE

L’Ufficio per l’Innovazione Tecnologica, l’Ambiente e le Politiche del Mare del Comune di Cagliari, in collaborazione con Cacip, Saras e Rina Consulting, ha espresso pieno sostegno al progetto ENTIRE LIFE. Questa iniziativa mira a diminuire le emissioni di CO2 attraverso il trattamento di pneumatici usati.

Tra gli obiettivi c’è quello di contribuire attivamente alla lotta contro il cambiamento climatico.

Il Comune di Cagliari ha riconosciuto e appoggiato la visione innovativa di ENTIRE LIFE, che prevede il riciclo e la valorizzazione dei pneumatici al termine del loro ciclo di vita. Questo avviene attraverso un metodo di pirolisi a bassa temperatura, che permette di generare carburante per aerei, nuovi pneumatici ed energia in un ciclo completamente sostenibile. Questa soluzione potrebbe ridurre significativamente la necessità di estrarre petrolio greggio.

L’Ente Comunale ha dato il suo avallo alla candidatura proposta da Cacip, Saras e Rina Consulting per un finanziamento mirato alla costruzione dell’impianto, nell’ambito del Programma europeo LIFE per l’Ambiente e l’Azione Climatica.

L’Assessore all’Innovazione Tecnologica, Ambiente e Politiche del Mare, Alessandro Guarracino, ha sottolineato che l’approccio dell’Ente Comunale è sempre più rivolto verso l’innovazione e la protezione dell’ambiente ed ha rinnovato l’impegno del Comune di Cagliari a promuovere progetti ecosostenibili che, oltre a proteggere l’ambiente, generino opportunità lavorative e crescita economica sul territorio.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Cagliari tomorrow