La città di Cagliari ha celebrato il 130º anniversario della CTM (Compagnia Trasporti Municipali) con un convegno dal titolo “Tradizione nell’innovazione. CTM in viaggio da 130 anni”. L’evento si è svolto presso il Centro Congressi della Fiera di Cagliari ed è stato un momento importante per riflettere sulla storia e sul futuro del trasporto pubblico locale.
I vertici della società, tra cui il presidente Carlo Andrea Arba e il direttore generale Bruno Useli, hanno preso parte al convegno insieme a rappresentanti delle istituzioni, tra cui il Sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, il Presidente della Commissione Trasporti della Camera Salvatore Deidda, l’Assessore Regionale dei Trasporti Antonio Moro, e altri importanti attori del settore dei trasporti.
Durante l’evento, il Presidente Arba ha annunciato importanti novità per il futuro della CTM. “Grazie ai finanziamenti provenienti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e dal PON Metro, sono stati acquistati i primi 21 bus elettrici, e altri 157 nuovi bus arriveranno tra il 2024 e il 2026 – ha spiegato – Questo fa parte di un piano di conversione energetica che porterà a una flotta per l’80% composta da mezzi elettrici entro il 2026″.
Il Presidente ha anche sottolineato gli obiettivi strategici dell’azienda, che includono la “ridisegnazione della mappa della rete per soddisfare le nuove esigenze della città in evoluzione, l’implementazione dei servizi con un focus sulle esigenze dei giovani e un aumento degli sforzi per migliorare la sicurezza”.
Il Sindaco Truzzu ha elogiato il contributo di tutti coloro che hanno lavorato per il successo della CTM nel corso degli anni e ha evidenziato come l’azienda abbia “mantenuto un bilancio in utile per più di trent’anni, il che è un risultato significativo, soprattutto per un’azienda nel Sud Italia”. Inoltre, è stata discussa l’idea di creare un’azienda unica formata da CTM e ARST, unendo servizi e competenze per affrontare meglio le sfide future nel settore dei trasporti.
L’evento ha anche visto la partecipazione di Andrea Gibelli, presidente dell’associazione nazionale delle imprese di trasporto pubblico ASSTRA, e dei vertici delle aziende fornitrici di autobus di nuova generazione, tra cui Iveco Bus, Solaris, Kiepe Electric e Otokar.