Cagliari Tomorrow
Accedi

Stanziati 5 milioni di euro per le strade sarde danneggiate dal maltempo

Via libera dal Senato agli emendamenti che sbloccano gli importanti finanziamenti del Ministero delle Infrastrutture

Il Senato italiano ha dato il via libera a una serie di emendamenti volti a sbloccare fondi destinati alla ristrutturazione delle strade e delle infrastrutture danneggiate in Sardegna a causa delle eccezionali condizioni meteorologiche che hanno colpito l’Isola nel maggio del 2023. In totale, saranno erogati 5 milioni di euro dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture per avviare i lavori di ripristino.

Le condizioni meteorologiche estreme che hanno colpito la Sardegna in quel periodo hanno causato ingenti danni alle strade e alle infrastrutture essenziali dell’Isola. Questi danni non solo hanno reso molte strade impraticabili, ma hanno anche rappresentato una grave minaccia per la sicurezza dei residenti e dei visitatori.

Il finanziamento di 5 milioni di euro rappresenta un passo importante verso la ricostruzione delle infrastrutture stradali della Sardegna. Questi fondi saranno utilizzati per riparare e potenziare le principali direttrici viarie dell’Isola, consentendo un miglior accesso alle diverse aree e promuovendo la ripresa economica.

È importante sottolineare che il ripristino delle strade danneggiate è essenziale non solo per la sicurezza dei cittadini, ma anche per il settore turistico dell’isola. La Sardegna è una destinazione turistica molto popolare, e un sistema stradale sicuro è fondamentale per accogliere turisti e visitatori in modo sicuro ed efficiente.

Gli emendamenti votati in Senato hanno confermato l’impegno del governo italiano nel supportare la Sardegna nella sua fase di ricostruzione. Questi fondi contribuiranno notevolmente a mitigare gli effetti del disastro naturale e a ristabilire un senso di normalità per i residenti e le imprese locali.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

I dati dell'Osservatorio First Cisl sulla desertificazione bancaria in provincia e nel resto della Sardegna...
Il Presidente della Commissione Trasporti della Camera esprime soddisfazione per il nuovo collegamento marittimo con...
Iniziativa Regionale per rivitalizzare i centri urbani e sostenere il commercio, lo ha annunciato l'Assessore...
voli
Nei primi 9 mesi dell'anno 3.843.000 passeggeri all'aeroporto "Mameli" (+10,2%), per i voli da e...
fieradi natale
Al Quartiere Fieristico la 41esima edizione della Fiera di Natale dall'8 al 10 e dal...
Cagliari tomorrow