Il torneo Fip Platinum Sardegna fa parte del Cupra Fip Tour 2023, organizzato dalla Federazione Internazionale Padel.
L’evento gode del sostegno della Regione Autonoma della Sardegna, in particolare dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, e ha ricevuto il patrocinio del Comune di Cagliari.
Il Circolo Tennis Cagliari ospiterà la competizione, che mette in palio un montepremi di 120.000€ e numerosi punti per il ranking Fip, per dare un’idea, i campioni riceveranno ben 200 punti, fondamentali per accedere ai tornei Premier Padel.
I tabelloni principali per ciascuna categoria includeranno 24 coppie più 4 provenienti dalle qualificazioni. Le fasi preliminari, invece, vedranno la partecipazione di 30 coppie più 2 wild card.
Le qualificazioni sono iniziate ieri, domenica 1° ottobre e si concluderanno ad oggi, 2 ottobre 2023. Seguiranno i sedicesimi di finale il 3 e 4 ottobre. Gli ottavi si terranno giovedì 5 ottobre 2023, mentre il weekend sarà dedicato alle fasi cruciali: quarti di finale il venerdì 6, semifinali il sabato 7 e le attese finali domenica 8 ottobre.
Tra i partecipanti spiccano nomi di rilievo nel mondo del padel. L’elenco maschile del FIP PLATINUM Sardegna 2023 è come un annuario delle leggende del padel.
Da segnalare l’iscrizione di Federico Chingotto, nono nel ranking mondiale, e Mike Yanguas, ventiduesimo. Questi due atleti formeranno un duo inedito, dato che solitamente Chingotto gioca con Paquito Navarro e Yanguas con Fernando Belasteguin. Non mancheranno sul campo Jeronimo ‘Momo’ Gonzalez e Javier Garrido, entrambi campioni del mondo con la squadra spagnola e attualmente posizionati rispettivamente al 14° e 20° posto nel ranking mondiale.