Cagliari Tomorrow
Accedi

L’Assessore Lai annuncia la sperimentazione per i Punti CPI più vicini ai cittadini

Un passo in controtendenza quello della Regione Sardegna, che riavvicina i servizi pubblici per il Lavoro dei CPI ai Cittadini ed alle Aziende

La Giunta Regionale della Sardegna ha dato il via verde all’implementazione degli sportelli territoriali ASPAL, noti come “Punto CPI” (Centri per l’Impiego), presso le strutture comunali.

Questa iniziativa, proposta dall’Assessore del Lavoro, Ada Lai, mira a decentralizzare e rendere più accessibili i servizi di supporto al lavoro per i cittadini sardi.

Ada Lai ha sottolineato che il progetto ha preso il via nell’Ogliastra, con l’apertura di sportelli in diverse località come Arzana e Tertenia. L’obiettivo è garantire un’Accessibilità più diffusa ai servizi per l’impiego, spostando il personale nei Comuni.

Questo è particolarmente importante per coloro che risiedono in aree che presentano maggiori disagi e che potrebbero avere difficoltà con i servizi digitali, come ha affermato l’Assessore al Lavoro Ada Lai.

L’Assessore Regionale ha poi evidenziato l’importanza di una collaborazione stretta con le Amministrazioni Locali e le Aziende per estendere efficacemente i servizi in tutta la Regione.

Il focus principale di questa iniziativa sono i gruppi di cittadini socialmente vulnerabili, come i disoccupati, i NEET, le donne in situazioni di svantaggio, le persone con disabilità e gli over 55, i lavoratori autonomi con cessazione avvenuta della loro attività o con redditi molto bassi, ecc..

Questo intervento rientra nel quadro del Programma PAR GOL Sardegna, che fa parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e del Piano Strategico Nazionale sulle Nuove Competenze, pilastri della Riforma delle politiche lavorative.

L’esponente dell’esecutivo Solinas ha poi sottolineato che in un’epoca in cui i servizi pubblici sembrano allontanarsi sempre di più dalla popolazione, la Regione Sardegna intende invece fare un passo verso i cittadini. Nei Punti CPI, grazie alla professionalità del personale dei Centri per l’Impiego, cittadini e aziende potranno accedere a servizi essenziali per il lavoro (LEP – Livelli Essenziali di Prestazione), nonché a seminari e workshop informativi.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Cagliari tomorrow