Cagliari Tomorrow
Accedi

Salicoltura in ambito Agricolo in Sardegna: l’Assessore Satta ha illustrato a Roma il progetto

L'Assessore Satta ha incontrato, nella Sede di Confagricoltura, il Sottosegretario del Ministero dell’Agricoltura e il Presidente del FAI per valorizzare la salicoltura

Nel passato, il sale era noto come “oro bianco“, necessario per la sopravvivenza e la conservazione, di conseguenza a livello economico, tanto che alle origini del termine “salario” c’è la famosa retribuzione integrativa della paga che veniva corrisposta ai soldati romani in “razione di sale”. Oggi il sale, di conseguenza la salicoltura, conserva ancora una rilevanza significativa sia in termini economici che ecologici.

Durante un evento presso la sede centrale di Confagricoltura, a Roma, il Presidente Giansanti, insieme al Sottosegretario del Ministero dell’Agricoltura, Patrizio Giacomo La Pietra, e al Presidente del FAI, hanno accolto l’intervento dell’Assessore Regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta.
Quest’ultima ha illustrato un’iniziativa significativa per promuovere la salicoltura nel settore agricolo. L’Assessore Satta ha evidenziato il ruolo centrale della Sardegna in questo contesto, facendo riferimento alle sue distese saline. In particolare, ha menzionato la Salina di Sant’Antioco, che si estende per 1500 ettari, e la Salina Conti-Vecchi, Bene FAI, attiva dal 1931. Quest’ultima, ubicata nella splendida Laguna di Santa Gilla, non solo ha mantenuto un’elevata capacità produttiva e occupazionale, ma ha anche abbracciato un approccio di sviluppo sostenibile, proteggendo l’ambiente circostante, come dimostrato dalla presenza dei maestosi ed emblematici fenicotteri rosa.

L’Assessore Valeria Satta ha sottolineato l’importanza di valorizzare la pratica agricola della produzione del sale, poiché rappresenta un mezzo fondamentale per preservare la biodiversità ambientale, che altrimenti potrebbe scomparire.

L’obiettivo del progetto proposto a Confagricoltura è di rinnovare e potenziare il metodo produttivo delle saline marine italiane.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Cagliari tomorrow