Cagliari Tomorrow
Accedi

Taglio dei fondi ai comuni sardi: l’Asel chiede una Conferenza permanente tra Regione ed Enti Locali

Il Presidente dell'Asel, Cancedda, chiede unione e collaborazione per far valere la voce degli Enti Locali Sardi contro le decisioni europee

Le preoccupazioni riguardo alla prevista riduzione di fondi per i Comuni sardi, nell’ambito della Riprogrammazione dei Fondi del Pnrr, continuano a crescere. A seguito delle manifestazioni dei Sindaci e delle prese di posizione del Consiglio delle Autonomie locali, ora l’Asel, rappresentante di tutti gli enti locali della Sardegna, esprime la sua preoccupazione.

Rodolfo Cancedda, Presidente dell’Asel – Associazione Sarda Enti Locali, ha inviato due comunicazioni ufficiali sia alla Regione che all’Anci Sardegna, sollecitando un incontro urgente tra la Regione e gli Enti locali, una Convocazione della Conferenza Permanente Regione – Enti Locali, al fine di collaborare per il bene dei Comuni sardi, che risentono pesantemente di queste riduzioni.

Le due aree maggiormente colpite da questa riallocazione di risorse, decisa a livello europeo, sono: i progetti per garantire la sicurezza del territorio e l’ottimizzazione energetica dei comuni, e le iniziative per la rigenerazione urbana e la lotta contro il degrado sociale. Cancedda, rivolgendosi al Presidente della Giunta Christian Solinas e all’Assessore della Programmazione Giuseppe Fasolino, sottolinea che le decisioni prese a livello europeo sono inaccettabili.

Cancedda, rivolgendosi alle Associazioni degli Enti Locali, ha affermato che non è possibile rimanere in silenzio di fronte a questa situazione ed è doveroso far sentire la voce, affinché sia la Regione sia il Governo intervengano per proteggere le esigenze di crescita economica e sociale delle comunità sarde.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Cagliari tomorrow