I rinomati vini a marchio Dop e Igp della Sardegna prenderanno parte alla sesta edizione della Milano Wine Week, l’importante manifestazione internazionale dedicata al mondo del vino, in programma dal 7 al 15 ottobre. Questo evento, rivolto sia ai consumatori che ai professionisti del settore, includerà una serie di iniziative per celebrare il vino sardo. Il “Sardegna Day” si svolgerà il 10 e l’11 ottobre presso Palazzo Bovara, al Circolo del Commercio, in Corso Venezia 51, nel cuore di Milano. La Regione Sardegna, partner dell’evento, parteciperà tramite l’Assessorato dell’Agricoltura in collaborazione con i Consorzi di tutela dei vini a marchio Dop e Igp dell’Isola.
“I Consorzi di tutela – sottolinea l’Assessore regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta – saranno presenti a Milano per promuovere ulteriormente i nostri territori e i nostri vini di alta qualità in questa importante vetrina internazionale, la più prestigiosa del nostro Paese. Durante questi due giorni, i Consorzi rappresenteranno le radici del nostro vino e offriranno una serie di eventi, tra cui quattro masterclass il 11 ottobre, per far conoscere, degustare e raccontare il nostro vino, la sua storia e le tradizioni sarde.”
Il programma del “Sardegna Day” prevede una conferenza intitolata “Vitigni e Vini di Sardegna: una storia millenaria” nella mattinata del 10 ottobre, seguita nel pomeriggio da degustazioni aperte al pubblico interessato ai vini sardi. Il 11 ottobre, durante l’intera giornata, si terranno quattro masterclass, tra cui una in collegamento con Londra, organizzate dai Consorzi di tutela dei vini Dop e Igp della Sardegna. Queste masterclass avranno l’obiettivo di presentare i vini delle aziende produttrici a una platea di buyer, distributori, esperti e rappresentanti dei media specializzati nel settore vinicolo.