La Sardegna ha ricevuto un prestigioso riconoscimento nel settore del turismo, è stata votata come l’isola europea più gradita dai lettori di Condé Nast Traveller, una delle riviste mensili di viaggi più autorevoli al mondo. Questo importante riconoscimento è stato conferito nell’ambito del “Condé Nast Readers’ Choice Awards“, un sondaggio online condotto annualmente dalla rivista per determinare la classifica delle migliori destinazioni turistiche a livello mondiale.
L’Assessore Regionale del Turismo, Gianni Chessa, ha sottolineato l’importanza di questo premio, sottolineando che esso premia non solo gli sforzi compiuti dall’intero comparto turistico sardo, ma anche la bellezza e l’unicità della Sardegna come destinazione turistica. Questo riconoscimento è stato ottenuto grazie alla partecipazione di ben 526.518 lettori di Condé Nast Traveller, i quali hanno espresso il loro voto in diverse categorie. Va notato che già nell’edizione del 2022, la Sardegna aveva ottenuto un lodevole terzo posto, preceduta solamente da Ibiza e Creta.
La motivazione che ha portato la Sardegna al primo posto secondo Condé Nast Traveller è chiara: “Duemila chilometri di costa, alla deriva nel Mediterraneo. La Costa Smeralda, nel nord-est, è un parco giochi per miliardari e celebrità del jet set ed è probabilmente l’insediamento più conosciuto qui. Tuttavia, anche i villaggi colorati e le rovine archeologiche attirano qui i viaggiatori e li inducono a tornare.”
La Sardegna ha totalizzato un impressionante punteggio di 88,08 punti, superando altre rinomate destinazioni come Mykonos, Ibiza, Creta e Sicilia. Questo risultato è motivo di grande orgoglio e rappresenta una spinta per migliorare costantemente l’offerta turistica della Sardegna per renderla ancora più competitiva nel mercato internazionale.
L’Assessore Chessa ha sottolineato che i numeri degli arrivi turistici di questa stagione confermano che la Sardegna è sulla strada giusta, e dopo aver affrontato le sfide della pandemia, il settore turistico ha il potenziale per diventare un elemento trainante dell’economia isolana, contribuendo anche in modo significativo all’occupazione.
In conclusione, il riconoscimento ottenuto dalla Sardegna come l’isola europea più gradita secondo i lettori di Condé Nast Traveller è una testimonianza dell’attrattiva straordinaria di questa destinazione turistica e della dedizione del suo comparto turistico a offrire esperienze indimenticabili ai visitatori di tutto il mondo.