La rinomata rivista statunitense Forbes ha posizionato la Sardegna al primo posto tra le 24 migliori destinazioni dove viaggiare nel 2024, secondo la selezione di un consulente di viaggio. Questa scelta è motivata dal crescente desiderio delle persone di cercare connessioni più profonde ed esperienziali con destinazioni al di fuori delle solite rotte turistiche.
“Proprio il turismo esperienziale è uno dei settori su cui la Regione sta puntando con decisione – ha sottolineato l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa – Questo avviene attraverso iniziative significative come il progetto ‘Noi camminiamo in Sardegna’, che promuove cammini, luoghi di pellegrinaggio e borghi, oltre alla promozione durante i principali eventi fieristici nazionali e internazionali. Il turismo lento e sostenibile rappresenta una nuova offerta turistica di grande successo negli ultimi anni, che integrerà il tradizionale e consolidato turismo balneare”.
La rivista Forbes ha anche indicato chi dovrebbe visitare la Sardegna e perché: “Amanti della spiaggia, appassionati di cibo e storia, perché è possibile esplorare i villaggi costieri, gustare una cucina raffinata e concedersi ricche esperienze locali”.
“Questo è un ulteriore riconoscimento prestigioso per la Sardegna – ha aggiunto l’assessore Chessa – dopo quello annunciato ieri dalla rivista di viaggi internazionale Condé Nast Traveller che l’ha nominata l’isola europea più amata dai suoi lettori”.