L’evento della Coppa Europa di Scherma ha avuto luogo a Cagliari dal 6 all’8 ottobre 2023, portando un’ondata di entusiasmo nel cuore della Sardegna.
Questa prestigiosa competizione ha visto la partecipazione di 256 talentuosi schermidori, rappresentanti di 64 squadre, provenienti da 15 paesi. Oltre agli Atleti, l’evento ha attratto numerose altre persone, tra cui accompagnatori e membri dello staff. Questa affluenza ha generato un significativo impatto non solo in termini sportivi, ma anche per l’aspetto turistico e commerciale di Cagliari, una città che continua a brillare in molteplici aspetti.
La folla è stata testimone delle emozionanti sfide svoltesi sulle pedane di Monte Mixi, per le fasi eliminatorie, e PalaPirastu, dove hanno avuto luogo le finali. Gli appassionati hanno avuto l’opportunità di ammirare le performance legate alle sei discipline schermistiche presenti.
Durante la cerimonia di premiazione del secondo giorno, dedicato alla spada maschile e alla sciabola femminile, sono intervenuti personalità di spicco come Alessio Mereu, Assessore alla Mobilità, e Stefania Loi, Presidente della Commissione Pari Opportunità. Entrambi hanno espresso il loro apprezzamento e tributo agli atleti europei che hanno dato vita a queste intense gare.
Di sei titoli in palio, ben quattro, spada femminile, sciabola maschile, fioretto per entrambi i sessi, sono stati conquistati da squadre italiane, di cui due appartenenti alle Fiamme Oro, uno alla formazione dei Carabinieri e uno alla squadra del Frascati Scherma.